Il designatore arbitrale Collina affida nelle mani di Nicola Rizzoli, appartenente alla Sezione AIA di Bologna, il big match del San Paolo tra Napoli e Roma, che si giocheranno la sicurezza di un posto per la Champions. Ma conosciamo meglio questo arbitro. Rizzoli dopo aver collezionato 33 presenze in serie C1, a cui si deve aggiungere una finale dei play-off di serie C2; nel 2001 viene promosso alla CAN A e B su proposta del dirigente arbitrale Maurizio Mattei. Nel 2002, il 14 aprile, riesce a fare il debutto in serie A in occasione della partita Venezia–Perugia (0-2), per decisione degli allora designatori Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto. Nel 2006 vive l’annata della consacrazione, con designazioni prestigiose come la finale di ritorno dello spareggio per la permanenza in serie B tra AlbinoLeffe e Avellino (disputata in condizioni difficili per la vicenda Calciopoli che stava coinvolgendo in quei giorni il settore arbitrale), o la classica della serie A (campionato 2006/2007) Roma–Inter. Ad oggi vanta 103 presenze nella massima divisione (tra cui numerose “classiche”, come 1 Juventus-Inter, 2 Derby di Milano, 2 Derby di Roma, 1 Milan-Juventus, 1 Juventus-Roma, 4 Inter-Roma, 1 Milan-Roma, 1 Derby della Mole, 1 Derby della Lanterna e lo spareggio-promozione della serie B 2009 tra Brescia e Livorno), di cui ben 19 nell’ultima stagione. Di professione architetto, equilibrato e disponibile al dialogo coi giocatori, nel 2006 è stato anche eletto presidente della Sezione AIA di Bologna, carica alla quale però rinuncia un anno dopo per concentrarsi sul lavoro tecnico. Il 1° gennaio 2007 viene inserito nella lista degli arbitri internazionali, e con tale qualifica debutta nella UEFA Champions League nell’ottobre 2008 dirigendo Sporting Lisbona–Basilea. Nel 2009 è autore di tre sfortunati arbitraggi, che hanno causato molte polemiche nel mondo calcistico: Genoa-Fiorentina (polemiche dai sostenitori del Genoa per un arbitraggio favorevole alla Viola) Inter-Roma (polemiche sul rigore concesso a Balotelli) e Grosseto-Bari (polemiche per un gol annullato allo scadere a Kamata). Dal 1° luglio 2009 entra a far parte del gruppo Elite degli Arbitri UEFA (i top d’Europa). Per questo riceve inoltre dall’AIA il premio Concetto Lo Bello, riservato al direttore di gara iscritto negli elenchi FIFA (dunque internazionale) distintosi nel corso dell’ultima stagione sportiva. Sicuramente Collina ha designato Rizzoli, in base alla sua esperienza internazionale, ed alla caratura di questo match, che può valere per la Roma la corsa allo scudetto, mentre per il Napoli un posto in Champions.
Cosimo Silva