Salvatore Vozza aveva chiesto unità per ricandidarsi: a mancare all’appello c’è solamente il suo vicesindaco, Nicola Corrado. Quattro le liste che lo sostengono in questa campagna elettorale: Partito Democratico, Italia dei Valori, Federazione delle Sinistre e Sinistra Ecologia e Libertà il suo partito. «Circa settecento candidati sono un’enormità, esprimo forte preoccupazione. Tutto ciò fa male alla città e alla stabilità delle istituzioni. Io ho mantenuto i miei impegni: avevo detto al massimo sei liste e ne ho quattro a sostenermi. Credo che sia una coalizione forte che può dare garanzie alla città. Il centrodestra, invece, è un centrosinistra camuffato. Non abbiamo detto si a tutti, anzi. Ripetere, per vincere, quanto fatto la tornata scorsa, sarebbe stato stupido. Io mi auguro che avremo un alto numero di cittadini a sostenerci, e non di consiglieri. Occorre una coalizione che dia una continuità e una accelerazione al cambiamento. A centrodestra hanno dato vita ad un trasformismo sconcertante. Credo che ci siano liste che non sanno neanche qual è il programma elettorale. Mi ha fatto male che chi ha lavorato con me punti ad una discontinuità politica e morale con me. Ma c’è una cosa che più di altre non mi spiego: Luigi Bobbio è il Re Mida della politica? Purifica quello che tocca e ciò che si inserisce nelle liste? Questa campagna elettorale dimostra che c’è una regia esterna fatta di interessi privati. Una delle prime promesse che faccio è che in caso di rielezione, dopo tre consigli comunali in cui manca il numero legale mi dimetterò. C’è bisogno di chiarezza e io do chiarezza fin da ora. Mi auguro, inoltre, che la Prefettura e il Ministero degli Interni renda noti gli atti della commissione d’accesso prima del voto, anche se avrei preferito prima delle candidature. Mi piacerebbe davvero una campagna elettorale che verta sui contenuti».
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.