Napoli: Le città del Mediterraneo, atto primo: il progetto.

Venerdì 5 marzo e sabato 6 all’ Hotel Royal Continental di Napoli si terrà Le città del Mediterraneo, atto primo: il progetto. Le città del Mediterraneo è il frutto di un accordo tra la Regione Campania e la Regione Sicilia, con il sostegno del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero degli Esteri, che affida l’organizzazione del progetto alla Fondazione Campania dei Festival e a Riso – Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia. Il progetto ha l’obiettivo di favorire il dialogo, l’interscambio e la collaborazione tra le principali città delle sponde Nord e Sud del Mediterraneo, città simbolo di identità e potenzialità, centri di innovazione e di conoscenza, aree culturali con patrimoni e beni pubblici significativi: Tangeri, Algeri, Tunisi, Alessandria d’Egitto, Beirut, Damasco, Amman, Istanbul, Atene, Marsiglia, Siviglia, Palermo e Napoli.

Durante le due giornate, i rappresentanti e i protagonisti delle attività culturali, economiche, della formazione universitaria e della comunicazione delle città coinvolte si confronteranno in riunioni o in sessioni di lavoro, per dare inizio a collaborazioni nei diversi ambiti di “interscambio culturale mediterraneo”. I tavoli di lavoro costituiscono un momento fondamentale del progetto, che servirà a valutare i diversi orientamenti dei singoli paesi e ad evidenziare percorsi e strategie comuni al fine di sviluppare programmi di collaborazione che prenderanno il via e si realizzeranno durante il progetto.

Programma

 

5 marzo

Ore 9 – 10,15

Sala Mirabilis

Saluti di apertura

 Intervengono:

Rachele Furfaro Presidente della Fondazione Campania dei Festival

Renato Quaglia Direttore artistico e organizzativo del progetto Le città del Mediterraneo

Nicola Oddati Assessore alla Cultura del Comune di Napoli e Presidente del Forum Universale delle Culture

Presentazione della ricerca commissionata dal progetto Le Città del Mediterraneo: Per una mappatura delle città del Mediterraneo

Intervengono:

Rosario Sommella  Docente di geografia politica dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

Francesca Corrao Docente di lingua e letteratura araba dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

Il gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

——————————————————————————————————————————————-

Ore 10,15 – 10,30

Coffee break

——————————————————————————————————————————————-

Ore 10,30 – 13,45

Sala Mirabilis

Intervengono i rappresentanti delle città di Alessandria d’Egitto, Algeri, Amman, Atene, Beirut, Damasco, Istanbul, Marrakech, Marsiglia, Siviglia, Tunisi

Panel: Identità e internazionalizzazione. Sviluppo e innovazione

Modera

Giancarlo Santalmassi Giornalista

Intervengono:

Erman Tuncer Capo consigliere del Sindaco di Istanbul

Raja Farhat Capo consigliere di cultura e comunicazione del Ministero della Cultura di Tunisia

Alfredo Sánchez Monteseirín Sindaco di Siviglia

Mohamed Ahmed Abdelkader Abdelzaher Vice segretario generale del governatorato di Alessandria

Stéphane Basile Consigliere culturale presso il Direttore generale dei servizi della Città di Marsiglia, Missione Marsiglia 2010

Hakeem Harb Direttore del dipartimento Arte e Cultura del Ministero della Cultura Giordano Amman

Bishr Al-Shabban Governatore e Sindaco di Damasco

Pierre Abi Saab Giornalista di Al-Akhbar, Beirut

Mohammed Ennaji Direttore aggiunto della Fondazione tres cultura Marrakesh

Mohammed Djehiche Direttore del MAMA, Museo di Arte Moderna di Algeri e rappresentante dell’AARC (Agence Algérienne pour le Rayonnement Culturel) Algeri

—————————————————————————————————————————————————

Ore 13,45 – 14 

Presentazione commissionata dal progetto Le Città del Mediterraneo

“Le città nella città. Frammenti di città mediterranee nello spazio urbano a Napoli”

Intervengono:

Laura Lieto Docente di Geografia Urbana dell’ Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Il gruppo di ricerca della Facoltà di Architettura dell’ Università degli Studi di Napoli “Federico II”

————————————————————————————————————————————————–

Ore 14 – 14,30

Presentazione della ricerca “Analisi di Impatto e Fattori di Sviluppo” a cura di Riccardo Mercurio, Gianluigi Mangia e Paolo Canonico, i Docenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e di Marjana  Johansson dell’ University of Essex London

—————————————————————————————————————————————————

Ore 15,30 – 18,30

Sala Sveva

Tavola Rotonda Cultura e Spettacolo nelle città del Mediterraneo

Incontro a porte chiuse

Intervengono i principali protagonisti del settore culturale. Confronto tra il sistema teatrale, museale e della formazione musicale delle città del Mediterraneo e della Campania

Panel: Arte, Cultura e Sviluppo

Modera

Jean Pierre Wurtz Ispettore generale del Teatro onorario Ministero della cultura di Francia e Consigliere artistico del Napoli Teatro Festival Italia

Intervengono:

Raja Farhat Consigliere Ministro della Cultura di Tunisi

Hanan Kassab Hassan Direttrice Dar Al-Assad for Culture and Arts di Damasco

Chérif Khaznadar Presidente Maison des Cultures du Monde

Pierre Abi Saab Giornalista di Al-Akhbar, Beirut

Nagy Souraty Consulente artistico teatro Al-Madina di Beirut

Philippe Foulquié Direttore spazio culturale La Friche de La Belle de Mai, di Marsiglia

Hakeem Harb Direttore del dipartimento Arte e Cultura del Ministero della Cultura giordano

Minha Al-Batraoui Critica teatrale e giornalista di Al-Ahram (Cairo)

Sahar Hamouda Vice direttrice dell’Alexandria And Mediterranean Research Center (Bibliotheca Alexandrina)

Josè Sanchez Montes Direttore del festival del cinema di Granada Cines Del Sur

Yolanda Parrado Direttrice Casa Mediterraneo Spagna

Mohammed Ennaji Vice direttore Fundación Tres Culturas del Mediterráneo Marrakech

Salvatore Di Maio Dirigente dell’Unità di Progetto Forum Universale delle Culture del Comune di Napoli

Mohammed Djehiche Direttore del MAMA Museo di Arte Moderna di Algeri rappresentante dell’ AARC (Agence Algérienne pour le Rayonnement Culturel)

—————————————————————————————————————————————————

Ore 15.30 – 17

Sala Normanna

Tavola Rotonda Commercio

Incontro a porte chiuse

Panel: Piccole e medie imprese per un programma di interscambio nel Mediterraneo.

Modera Francesco Serao

Intervengono i rappresentanti della Fédération des Experts Comptables Méditerranéens:

Mohammed Al-Ouai, Tunisi

Masum Turker, Ankara

Jose Maria Casado Raigon, Cordova

William Nahum, Marsiglia

—————————————————————————————————————————————————

Sala Normanna

Ore 17,15 – 19

Tavola Rotonda Informazione

Intervengono i rappresentanti dell’informazione dell’Area mediterranea

 

———————————————————————————————————————————————

 

6 marzo

 

Ore 10 – 12

Sala Mirabilis

Intervengono:

Antonio Bassolino Presidente Regione Campania

Rosa Iervolino Russo Sindaco di Napoli

Raffaele Lombardo Presidente Regione Sicilia

Claudio Scajola Ministro dello Sviluppo economico

                                               Alfredo Sánchez Monteseirín Sindaco di Siviglia

                                               Jalel Yaacoubi primo Vicesindaco di Tunisi

Rafik Ouelhazi Vicesindaco di Tunisi

                                               Mohamed Ahmed Abdelkader Abdelzaher Vice segretario generale del governatorato di Alessandria

Hamid Narjisse presidente del consiglio regionale di Marrakech – Tensift- Al Haouz

Erman Tuncer consigliere capo del sindaco di Istanbul

Hakeem Harb direttore del dipartimento Arte e Cultura del Ministero della Cultura giordano;

Bishr Al-Shabban governatore e sindaco di Damasco

Rachele Furfaro Presidente della Fondazione Campania dei Festival

Renato Quaglia Direttore artistico e organizzativo del progetto Le Città del Mediterraneo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano