Imparato: “Incentivi economici per chi investe nel turismo”

472
Franco Imparato

“La nostra è una terra dalle potenzialità turistiche che poche altre regioni possono vantare ed è su questo che bisogna puntare per avviare un rilancio economico della Campania”. Il candidato al Consiglio regionale della Campania per la Federazione della Sinistra, Franco Imparato pronto a puntare sulla valorizzazione del patrimonio storico, ambientale e culturale della Regione. “Da troppo tempo – afferma Imparato – i progetti messi in campo a livello regionale per far rivivere una delle risorse più importanti della Campania, subiscono rallentamenti di ogni sorta, siano essi burocratici, politici o economici. Bisogna fare in modo che le idee non restino solo sulla carta, ma vengano attuate secondo criteri che tengano conto sia del miglioramento del territorio che del ritorno in termini di flussi turistici. Un esempio delle potenzialità della regione è sicuramente l’area del Miglio d’Oro, pochi chilometri quadrati nei quali è racchiuso un patrimonio inestimabile di storia e cultura, senza tenere conto delle bellezze naturali. Dagli Scavi di Ercolano alla Reggia borbonica di Portici, dalle Ville Vesuviane al vulcano più famoso del mondo, il tutto lambito da un mare che in passato era meta ambita per i turisti. Noi dobbiamo fare in modo che quei turisti tornino a visitare le nostre bellezze e possiamo farlo solo mettendo in campo tutte le energie positive esistenti sul territorio, non ultime quelle degli imprenditori privati, anello fondamentale per un serio progetto di rilancio. Per questo bisogna fare in modo che chi è pronto ad investire in campo turistico possa godere di agevolazioni ed incentivi per creare o sviluppare imprese turistiche, come strutture ricettive, stabilimenti balneari, centri  culturali e quant’altro possa richiamare visitatori in questo territorio”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, Sicignano: “Punto al ballottaggio”
SuccessivoVolla: per l’assessore Wirz “Inesattezze e falsità quelle di Petrone”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.

Lascia una risposta