Nuova Citroen C3

362

La nuova compatta francese pur conservando le forme arrotondate del vecchio modello, si presenta al pubblico con uno sguardo più aggressivo, parafanghi muscolosi e una linea che dà l’impressione di maggiore solidità.
Con 3,94 m di lunghezza, la nuova C3 è una delle vetture più compatte del suo segmento e allo stesso tempo, una della più spazievoli, infatti all’interno dell’abitacolo trovano posto numerosi vani d’alloggiamento come ad esempio cassettini portaoggetti, appoggia gomito centrale e un bagagliaio molto generoso, con una capienza di 300 litri. Al tatto, si percepisce subito come la qualità e la precisione di fissaggio dei materiali sia aumentata notevolmente rispetto al modello precedente.
Una novità che sicuramente la contraddistingue dalle altre vetture è l’adozione del parabrezza panoramico Zenith, offerto di serie dall’allestimento intermedio in poi e proposto come optional sulla versione base a 400 euro.
In pratica consiste in un parabrezza che arriva quasi fin sopra la testa del guidatore, così da permettergli una visione panoramica della strada e allo stesso tempo assicurargli maggior vantaggi in termini di guidabilità.
Su strada la C3 si comporta molto bene, nell’uso urbano le sospensioni assorbono bene le asperità e grazie all’ottimo raggio di sterzata si parcheggia con molta disinvoltura. In curva tiene bene la strada e si rileva una buona predisposizione autostradale, mentre il rollio diventa
evidente solo in caso di guida esasperata, non adatta a questo tipo di vetture. L’abitacolo è dotato di un’ottima insonorizzazione e pochi sono i fruscii aerodinamici avvertiti all’interno se non quelli causati dagli ampi specchietti.
I motori partono dalla versione base con un 1.1 da 65 cavalli a 12.000 Euro, salendo troviamo un 1.4 da 73 cavalli a 12.400 sino ad arrivare alla versione 1.6 da 120 cavalli proposta a 15.800 Euro per le versioni a benzina, mentre per le versioni a gasolio è proposto un 1.4 HDI 68 cavalli a 13.750 Euro e due versioni del 1.6 HDI, uno da 90 cavalli e prezzo che parte da 15.900 Euro e uno da 109 al prezzo di 18.450 Euro.
Viene proposta anche una versione con doppia alimentazione benzina/gpl, un 1.4 Ideal Bi Energy G disponibile a 14.100 Euro.

Domenico Liguori

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteKawasaki Versys 2010
SuccessivoAlbania: La sconosciuta perla dei Balcani
Da sempre abituato a vivere con il Gazzettino vesuviano in casa, giornale fondato pochi anni dopo la sua nascita dal padre Pasquale Cirillo. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 1990, ricorda come suo primo articolo di politica un consiglio comunale di Boscotrecase, aveva 16 anni. Non sa perchè gli piace continuare a fare il giornalista, sa solo che gli piace, e alle passioni non si può che soccombere. "Il mestiere più bello del mondo".

Lascia una risposta