“L’Italia e l’Europa sconfiggano la povertà”

“Solo uniti possiamo sconfiggere la povertà e raggiungere gli Obiettivi del Millennio” è lo slogan dell’azione di raccolta firme lanciata in Italia e negli altri paesi membri dell’Unione Europea per chiedere ai governi il rispetto delle promesse contro la povertà estrema e di concordare un piano ambiziosa per raggiungere gli Obiettivi del Millennio da discutere al Consiglio Europeo di giugno e da presentare al Summit delle Nazioni Unite di settembre. La raccolta firme,  che si svolgerà attraverso l’invio di cartoline elettroniche in tutte le lingue dei paesi dell’Unione Europea, invita i cittadini italiani ed europei a scrivere ai rispettivi Capi di Stato e di governo e a José Luis Rodríguez Zapatero, Presidente di turno del Consiglio Europeo, per chiedere di sconfiggere la povertà estrema, stabilire scadenze vincolanti per raggiungere gli Obiettivi del Millennio, aumentare gli aiuti ai paesi poveri e migliorarne l’efficacia. La campagna è promossa in Italia dalla Coalizione Italiana contro la povertà e dalla Campagna del Millennio delle Nazioni Unite insieme a ActionAid, Agesci, Agimondo, Amici dei Popoli, Amnesty International sezione Italiana, Amref, Articolo 21, Focsiv Volontari nel mondo, Forum Nazionale Giovani, Inter Press Service, Link 2007, Nigrizia, Oxfam – Ucodep, Redattore Sociale, Tavola della pace, Uisp, Unimondo, Vita Non Profit Magazine, WWF Italia, Acli Milano, Celim Bergamo, Comi, Vispe. L’invio della cartoline è stata lanciato questa settimana in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Germania. Le firme raccolte verranno consegnate il 18 giugno ai leader di tutta Europa riuniti a Bruxelles sotto la presidenza spagnola del Consiglio Europeo per definire e concordare la posizione europea da presentare ufficialmente al Vertice delle Nazioni Unite di New York del 20/22 settembre. Al Summit, i Capi di Stato e di governo di tutto il mondo, infatti, si ritroveranno a dieci anni dalla firma della Dichiarazione del Millennio, con la quale si impegnarono a “Sconfiggere la povertà entro il 2015”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare. Corrado contro Casillo: “Profonda arroganza nelle sue affermazioni”
SuccessivoBoscoreale: Il sindaco blocca i camion diretti alla discarica
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.