Sono stati gli alunni delle classi quinte dei plessi scolastici Gescal-Nicola De Prisco e Settetermini di Boscoreale (Napoli), del II Circolo didattico, guidato da Pasqualina Del Sorbo, a vincere la seconda tappa del tour ‘W i Bambini’, organizzato da Bimed (Biennale delle arti e delle scienze del Mediterraneo) che quest’anno ha aperto l’annuale opera di Exposcuola con la tappa di inaugurazione del circuito 2010 a Pompei.
Alla competizione i bambini delle classi quinte elementari di tutte le scuole primarie di Pompei, Boscoreale, Boscotrecase, Trecase. Erano inoltre presenti alunni di molte scuole provenienti dalla provincia di Salerno (Pagani, Mercato San Severino, Fisciano) e di Caserta (Aversa).
I giovani allievi hanno partecipato ad una serie di giochi a squadre dando prova di abilità fisiche e intellettuali. Da una parte i giochi si sono svolti in piazza Bartolo Longo, coinvolgendo l’intera comunità pompeiana mentre le attività formative si sono tenute nell’istituto Sacro Cuore, un plesso scolastico del 2° circolo di Pompei.
Il tour, quest’anno, si sviluppa su circa venti tappe e attraverserà l’intera Campania, toccando sia le zone interne della regione che la fascia costiera. Grande rilevanza nello svolgimento dell’azione “a iniziative di promozione della legalità, che resta il principio faro dell’azione di Bimed”.
“Edgar Morin – diceil direttore artistico di Bimed, Andrea Iovino – invitava a riflettere sulla necessità di collegare la scuola e le istituzioni perché insieme determinassero il cambiamento. W i Bambini è, forse, l’unica azione in Italia che mette insieme amministratori locali, docenti, dirigenti scolastici, giovani e parti sociali che partendo dal gioco si impegnano a rendere le nostre città più corrispondenti ai bisogni dei bambini, dei giovani e delle famiglie senza mai dimenticare i più deboli. Bimed, dunque, andrà avanti in maniera convinta nella sua azione di raccordo tra scuola e enti locali, nella certezza che il Mezzogiorno troverà una dimensione migliore solo se riusciremo a determinare una concreta e diffusamente partecipata cittadinanza attiva”.
Al termine dei giochi gli alunni del II Circolo di Boscoreale sono stati premiati dal sindaco di Pompei, Claudio D’Alessio, che ha consegnato nelle mani del dirigente scolastico Pasqualina Del Sorbo il trofeo del 1°classificato vinto dai piccoli ‘atleti’.