Con l’ultima vittoriosa trasferta in quel di Marsala (1-3 il risultato finale) si è chiuso il campionato per la Grafic Line Scafati. Le ragazze del presidente Pasquale Villani, per la prima volta nella storia della società canarina, hanno disputato il campionato di serie B1 piazzandosi a centro classifica dopo aver cullato, per buona parte del torneo, il sogno di un piazzamento nei play-off promozione. A fine campionato è il momento del bilancio e della progettazione per il prossimo futuro. Ma qual è il futuro dell’Asd Scafati? Abbiamo incontrato il presidente Pasquale Villani, sempre restìo alle parole e più votato alla politica del “fare”, alle prese proprio in questi giorni ad un alacre impegno, unitamente agli altri dirigenti, per garantire il futuro ad un certo livello alla pallavolo scafatese. “Sono giorni di intenso lavoro, ci confida il presidente, e in società stiamo pianificando la prossima stagione, nella quale cercheremo di allestire un roster capace di lottare per il vertice della classifica Abbiamo fatto già un paio di riunioni, ma dobbiamo far fronte anche ad una crisi economica che, di riflesso, attanaglia anche il mondo dello sport, con relative crisi delle varie attività sportive e perciò invito tutte le forze economiche e l’amministrazione comunale ad aiutare la Volley Scafati, in quanto unica società che pratica lo sport al femminile in tutto il circondario”. Quest’anno sportivo appena trascorso ha visto, per la prima volta nel corso della sua quarantennale storia, la Grafic Line partecipare al campionato di serie B1 nazionale. Memorabili nella mente degli appassionati del volley scafatese resteranno le sfide contro Matera, Noverato e il derby contro Mercato San Severino, che vide il palazzotto di via Oberdan stracolmo in ogni ordine di posto con circa quattrocento tifosi a tifare Scafati in un testa a testa avvincente, poi risoltosi solo al tie-break. “E’ da qui che vogliamo ripartire, afferma il presidente Villani, perciò stiamo pensando ad un allargamento dei quadri societari con l’ingresso di alcuni imprenditori che hanno già manifestato la loro disponibilità a darci una mano. Vogliamo ristrutturare anche il settore giovanile, cercando di correggere gli errori del passato. Del resto, tirare su le giovani atlete è un compito fondamentale per assicurare il futuro della società e perciò siamo in contratto con un buon allenatore che dovrebbe prendere in consegna proprio le atlete da lanciare un domani in serie B”. A conclusione di quest’annata, che può definirsi soddisfacente per lo Scafati, il presidente vuole ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile quest’avventura:”ringrazio Vincenzo Langella, amico e primo sponsor della squadra, e tutti gli amici e sponsor che ci hanno dato una mano, dal punto di vista economico, a portare avanti questo campionato, che ha rispettato appieno le intenzioni societarie. Un grazie di cuore ai nostri tifosi che, partita dopo partita, sono diventati sempre più numerosi, con una promessa: se ci daranno una mano, proveremo a portare il nome di Scafati nella pallavolo femminile che conta”.
Giovanni Savarese