Portici: assemblea sulla sanità locale

Questa sera ore 19:00 presso l’ex cinema Capitol di Portici, si terrà una assemblea sulle problematiche della sanità locale.

Il tema all’ordine del giorno è l’accorpamento della sanità porticese a quella napoletana, dopo la riorganizzazione del sistema sanitario della provincia, con la riduzione del numero delle ASL da cinque a tre. Portici quindi passerebbe sotto la giurisdizione dell’ASL1, che serve Napoli e sarebbe  l’unico comune dell’area ad essere accorpato al capoluogo.
In questo modo verranno a mancare tutte le convenzioni già stipulate, con ulteriori spostamenti di uffici e notevoli disagi. Vibranti dunque le proteste dei cittadini.
Presenti all’incontro il sindaco di Portici Vincenzo Cuomo, l’assessore regionale alla sanità Marcello Taglialatela, il neo consigliere regionale Carlo Aveta, l’onorevole Marcello Di Caterina e il dott. Sergio Pasquinucci, direttore dell’ex ASL5.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScafati: domani alle 18 il Consiglio Comunale
SuccessivoFake, Il falso di Enza Monetti. Domani a Santa Maria la Nova
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.