Dopo il grande successo dello scorso anno, e soprattutto dopo il riconoscimento, da parte dell’Ue, del prestigioso marchio Dop, dal 16 al 18 luglio si è tenuta a Cercola la seconda edizione della sagra del famosissimo pomodorino del Vesuvio. A parlarne è l’assessore Calvanese: «E’ stato un grande successo: siamo molto fieri del lavoro svolto. La prima sera abbiamo ospitato la selezione di “Miss Vesuvio 2010”, mentre le ultime due sono state dedicate ad intrattenimenti musicali e teatrali, grazie soprattutto all’apporto di artisti come Paolo Caiazzo e Diego Sanchez. Probabilmente, ci saranno state più di mille persone ogni serata». L’iniziativa, dunque, non si è basata solo sulla gastronomia, e il ricavato della sagra sarà interamente devoluto in beneficenza all’associazione onlus “Trame Africane”, come ci ha spiegato Dario Coppola, presidente della Proloco di Cercola. «Finanzieremo la ristrutturazione dell’ospedale Santa Teresa, in Kenya, più alte costruzioni da effettuare nelle terre d’Africa. Vorrei, inoltre, porgere un ringraziamento speciale ai ragazzi della Proloco, di cui sono il presidente, perché hanno svolto davvero un ottimo lavoro, sia dal punto di vista professionale, che da quello umano, vista la generosa accoglienza che hanno riservato al pubblico durante le varie serate»
Pierluigi Montella