Massa Lubrense: il disboscamento minaccia il rivo Iarito a Caprolla

In questa calda estate 2010 le aggressioni al patrimonio naturale campano si susseguono a ritmo incalzante, a denunciare l’ennesimo scempio è il WWF Penisola Sorrentina che in una nota denuncia un disboscamento abusivo avvenuto a Massa Lubrense in località “Rivo Iarito a Crapolla”. Luogo l’ameno sentiero, che conduce tra sterrati e scalee nella suggestiva spiaggia dei pescatori, immediatamente dopo l’attraversamento del rivo Iarito, sulla destra fluviale del corso d’acqua, sono state effettuate operazioni di taglio a raso della vegetazione arborea, rappresentata da alberi di ontani, castagni, querce e lauri secolari.<<I grossi alberi sono stati tagliati per ricavarne legna ed avere in tal modo un immediato vantaggio economico – dichiara Claudio d’Esposito Presidente del WWF Penisola Sorrentina – senza comprenderne o considerarne l’enorme valore che tali esemplari hanno da vivi…e mi riferisco a quelli che avevano raggiunto o abbondantemente superato il secolo di vita: veri e propri patriarchi arborei, giganti cresciuti in situazioni estreme (su un terreno esposto a sud, soggetto a venti caldi, siccità e incendi). I più grossi incorniciavano l’esile sentiero sterrato, fornendo preziosa ombra e frescura nelle calde giornate assolate; essi erano cresciuti forti e slanciati grazie alla vicinanza delle radici all’acqua del rivo sottostante. Gli alberi facevano parte di una formazione boschiva naturale ed offrivano riparo e cibo ad una moltitudine di animali. Ora al posto degli alberi (di quelli tagliati l’anno scorso) una giungla incolta e impenetrabile di rovi e smilax ha coperto il soprassuolo, un tempo ombreggiato dalle chiome, rendendolo inaccessibile>>.

Il taglio dei maestosi alberi ha comportato l’alterazione del delicato microclima che si era creato sulle sponde del rivo, con le loro folte chiome, oltre a procurare una notevole frescura nelle stagioni calde, evitavano che i raggi solari raggiungessero le preziose pozze d’acqua che in estate permangono nell’alveo del rivo vernotico. Proprio la mancanza di forte insolazione, la presenza di umidità dell’aria e le peculiari caratteristiche geologiche di questa piccola forra calcarea, hanno creato le condizioni per un habitat ideale alla sopravvivenza di tutta una serie di preziosi esseri viventi, andando a costituire un quadro di biodiversità davvero inedito e degno di nota.Numerose specie animali sono state osservate dal WWF nel sito: rana italica, svariate specie di libellule, biscia, rapaci diurni e notturni (tra cui l’allocco che nelle grotte nascoste e inaccessibili sulle sponde del rivo trovava rifugio), varie specie di pipistrelli e tutta una serie di uccelli insettivori che, soprattutto nei periodi di passo, nella fitta macchia boschiva, ora sciaguratamente eliminata, trovavano riparo, cibo e luogo idoneo per la nidificazione. Ma la scoperta recente più interessante, e senza ombra di dubbio emblematica dell’enorme e forse  irreversibile danno creato con la sparizione del bosco ripariale, è stata l’individuazione di diverse larve della specie Salamandrina tergiditata (salamandrina dagli occhiali) specie tutelata dalla Direttiva Habitat 92/43/CEE in quanto rara ed in via d’estinzione. Tale specie è stata osservata e filmata in stadio larvale nelle residue pozze d’acqua del rivo…le stesse pozze immediatamente prosciugatesi a seguito dell’eliminazione della fascia arborea ripariale.Il taglio degli alberi ha di sicuro alterato le condizioni microclimatiche preesistenti riducendo l’umidità e favorendo il riscaldamento dell’acqua con danno delle specie viventi in esse presenti.Considerato che l’area in oggetto rientra in area S.I.C. (Sito di Interesse Comunitario)  e in territorio sottoposto a vincolo paesistico, l’alveo e le sponde del Rivo Iarito sono soggetti a vincolo idrogeologico, l’Agenzia del Demanio è competente per ogni intervento all’interno dell’alveo del rivo, le disposizioni in materia di taglio boschivo prevedono precise modalità di intervento, il WWF Penisola Sorrentina con nota inviata alla Soprintendenza di Napoli e Provincia, al Corpo Forestale dello Stato di Castellammare, all’Autorità di Bacino Regionale, all’Agenzia del Demanio e all’Assessore all’Ambiente della Regione Campania, ha chiesto di verificare la legittimità dei tagli e delle opere effettuate e di provvedere all’immediato ripristino dello status quo ante dell’alveo del rivo onde scongiurare il protrarsi nel tempo di una situazione di procurato pericolo.

Ferdinando Fontanella

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei: “Il Teatro Grande? Un’arena da villaggio turistico”
SuccessivoCrollo ad Afragola: il bilancio è di tre morti e un ferito
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.