“L’orchidea dell’Unicef per i bambini” a Scafati

Si intitola “L’orchidea dell’Unicef per i bambini” l’iniziativa benefica di raccolta fondi che andrà di scena nelle principali piazze di Scafati il prossimo fine settimana (2 e 3 ottobre). L’evento è stato realizzato dall’associazione Aliunde, che lo ha presentato lo scorso 24 settembre, presso la propria sede sociale di via Don Angelo Pagano, al civico 72. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente del comitato provinciale dell’Unicef, la dr.ssa Giovanna Ancora Niglio, il presidente dell’associazione Aliunde, l’avvocato Carlo Dardo e la responsabile tecnica del progetto, la dr.ssa Barbara Giordano.

I soci del sodalizio scafatese, da sempre sensibili alle tematiche benefiche, si sono fatti promotori di questa importante iniziativa, che consiste nella vendita di orchidee nel territorio del Comune di Scafati, durante tutto il finesettimana, il cui incasso sarà interamente devoluto all’Unicef, l’ente che dal 1946 (anno della sua fondazione) si occupa di assistenza umanitaria per i bambini e le loro madri, nei paesi in via di sviluppo, ed è presente in ben 158 paesi al mondo.

Ma l’iniziativa benefica non si ferma qui. L’associazione Aliunde, infatti, ha deciso di avviare un laboratorio di idee, ponendo in essere altresì, con le scuole cittadine di Scafati, un progetto per la realizzazione di elaborati grafici, temi e poesie, allo scopo di coinvolgere gli studenti più piccoli e sensibilizzarli alle problematiche relative al Terzo Mondo e al Diritto alla Salute dei bambini e degli adolescenti del continente africano.

Tali elaborati, realizzati dagli alunni delle scuole scafatesi, saranno poi esposti in Piazza Vittorio Veneto ed in Piazza San Pietro a Scafati proprio nei giorni 2 e 3 ottobre, quando si terrà la giornata nazionale dedicata, interamente alla raccolta fondi per l’Unicef.

Antonio Pollioso

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano