Torre del Greco. Sgomberate otto famiglie da un palazzo in vico d’Orlando

Sgomberate otto famiglie da uno stabile in vico D’Orlando.  In pochi giorni sono già le due operazioni condotte nella città del corallo contro l’abuso edilizio. In merito è necessario però secondo l’amministrazione affiancare anche un’opera di riqualificazione del centro storico. “Con determinazione –spiega il primo cittadino Ciro Borriello – ho più volte inoltrato agli organi competenti la richiesta di variazione del Piano Territoriale Paesaggistico, per la delocalizzazione, affinché si attui sia una efficace strategia di prevenzione edilizia a tutela della pubblica e privata incolumità che l’abbattimento dei tanti manufatti presenti nell’area storica e non solo, con varie superfetazioni e privi di qualsivoglia pregio architettonico, storico, artistico e paesaggistico”.Uno dei primi passaggi è l’abbattimento di edifici fatiscenti.  “Pertanto – continua Ciro Borriello – rappresenterò nuovamente ai massimi vertici istituzionali di voler attivare le procedure sottese alla variazione del vigente P.T.P., onde consentire la demolizione dei suddetti fabbricati a dir poco fatiscenti e la conseguente ricostruzione fuori sito in idonee zone omogenee del Piano Regolatore Generale  e/o del Piano Urbanistico Comunale in fase di redazione, in conformità della legge Regionale 16/2004. Finalità da conseguire e configurate da questa Amministrazione che trovano oggettive cause ostative nelle attuali previsioni nelle zone di tutela disciplinate dal vigente piano territoriale paesistico”. E’ indubbio che Torre del Greco presenta una particolare conurbazione intensificata e di conseguenza un’ oggettiva difficoltà di realizzare interventi pubblici di riqualificazione urbana quali spazi a verde, parcheggi, piazze, e servizi per una migliore fruibilità del bene sociale  e pubblico per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità.

Veronica Mosca

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano