I ragazzi sammaritani promotori del Forum dei Giovani continuano a far sentire la loro voce, il loro desiderio fermo di ottenere spazi e nuove possibilità di partecipazione alla vita politica e sociale del paese. “Riteniamo un passo storico per il paese il recepimento da parte dell’amministrazione comunale dei documenti fondamentali per la partecipazione dei giovani alla vita delle istituzioni. Ma dobbiamo considerare che questo atto formale da solo non potrà cambiare la sostanza delle cose sul nostro territorio, se non sostenuto dalla partecipazione e dal coinvolgimento di tutti i giovani sammaritani”. Sono molti i giovani sammaritani che attendono questa opportunità, ma sono molti anche quelli che non sanno ancora che il nostro comune ha fatto propri i principi della Carta Europea della Partecipazione dei Giovani alla Vita Comunale e Regionale, del Libro Bianco della Commissione Europea “un nuovo impulso per la Gioventù Europea” e della ”Risoluzione del Consiglio d’Europa del 25 novembre 2003 (obiettivi comuni sulla partecipazione e informazione dei giovani”). E in un paese definito “giovane”,in un paese in cui tutti ma soprattutto i giovani bramano spazi e momenti di crescita, siano proprio i giovani a non sapere dei principi sulla partecipazione recepiti dal comune, questo è un controsenso. “Come dettato dalle direttive regionali – assicura il Gruppo Giovani Per il Forum – dimostriamo fin d’ora la piena disponibilità a collaborare con la struttura politica ed amministrativa comunale affinché vengano realizzate al più presto la attività previste dall’iter regionale”. Le attività promosse da questo gruppo informale si concentreranno in pubblicazioni, eventi,incontri e manifestazioni pubbliche che siano promozionali della costituzione di un Forum di Giovani e che puntino alla partecipazione e al coinvolgimento del maggior numero di giovani. “Noi continuiamo le nostre attività – ricordano i Giovani per il Forum – e forniamo a tutti informazioni sulle opportunità riservate al mondo giovanile grazie al blog www.smlc.altervista.org ed un luogo dove confrontarci e parlare dei problemi dal nostro punto di vista, attraverso il nostro gruppo su Facebook “Giovani per il Forum” e gli incontri periodici aperti a tutti. Ci attendiamo l’appoggio pieno della cittadinanza; è sentore di tutti che viviamo in un territorio in cui la maggioranza dei giovani sembra relegata ai margini della vita politica. Nell’iter verso l’istituzione del Forum, la sensibilizzazione è una fase delicatissima: ci siamo adoperati già da subito dopo il recepimento per puntare su questo momento importante per far conoscere ai giovani sammaritani l’importanza storica di questo momento e l’incisività che questo strumento può avere sulla vita tutta del nostro comune. Ma dopo il primo passo, che è una premessa ed una promessa, è ora che si proceda spediti verso la creazione del forum. Siamo certi che c’è un’opportunità attraverso la quale i giovani possono incontrarsi e rendersi portatori sani di democrazia. Si chiama Forum dei Giovani. E ci auguriamo che venga istituito al più presto nel nostro comune”.