L’Mpa prende atto che la maggioranza che sostiene il sindaco Bobbio è ormai solo una continuità dell’alleanza elettorale e che, dopo sette mesi, ancora non ha preso forma una parvenza di attività politica.
La politica è l’arte delle scelte. Bobbio, se ha fatto scelte, le ha fatte da solo, ignorando le componenti politiche e le altre forze della sua maggioranza.
Subito dopo la vittoria elettorale, l’Mpa entrò in dissenso con il sindaco. Da una parte perché venne meno a precisi impegni assunti con i vertici nazionali per far convergere la lista dell’MPA nella coalizione di Bobbio Sindaco. Dall’altra perché, dopo aver insediata una Giunta tecnica, ignorò il suo impegno di istituire una cabina di regia, dove le componenti la maggioranza avrebbero potuto e dovuto interloquire, con il Sindaco e con gli assessori, per definire le scelte che dovevano essere assunte per realizzare il programma elettorale.
Dopo pochissimo tempo dalla elezione di Bobbio, l’Mpa, non potendo condividere il modo di far politica del Sindaco, limitò la sua appartenenza alla maggioranza dando un appoggio esterno con riserva di controllo e di critica.
Ieri, 14 ottobre, l’Mpa, in una riunione di maggioranza voluta dal Sindaco, ha contestato una serie di inadempienze e di gravi comportamenti politici coincidenti con scelte assunte senza che le componenti la maggioranza ne avessero conoscenza: la mancata istituzione della cabina di regia; la nuova formulazione dell’organico del Comune; la predisposizione di un piano casa, sconosciuto nelle sue linee assunte senza verifica e confronto; il problema Avis che, nella soluzione da lui prospettata stravolge il piano urbanistico ed il programma elettorale; bilanci presentati direttamente in Consiglio senza alcuna verifica e confronto politico; scelte relative alle Società Partecipate che offendono dal momento che escludono il confronto politico su un settore delicatissimo della economia cittadina.
In particolare l’Mpa ha contestato al Sindaco Bobbio il suo modo e criterio di operare che mortifica e nega dignità alle professionalità stabiesi dopo che, nell’arco di sei mesi, tra nomine le più varie, incarichi di qualsiasi tipo ha costituto una legione straniera praticamente senza cittadini di Stabia, forse perché ritenuti incapaci ed ignoranti. In alternativa, però, forse perché doveva attuare disposizioni che discendevano da più alti livelli.
La risposta di Bobbio è stata arrogante e di assoluta chiusura nei confronti delle componenti della maggioranza: lui decide e non deve dar conto a nessuno. In pratica, state zitti e fatemi lavorare.
Di fronte ad affermazioni non condivisibili e non accettabili, di fronte ad un modo di intendere la politica che è agli antipodi della democrazia, di fronte ad un chiaro intento di non rispettare alcuno degli impegni presi con le forze politiche della sua maggioranza, la quale, nella visione di Bobbio, ormai è solo una alleanza elettorale non elevata a dignità politica perché di fatto esclusa dalla formazione delle scelte del Sindaco, l’Mpa è giunto alla fine di un percorso.
In attesa che ci sia un rinsavimento, che si verifichi una netta inversione nell’operare del Sindaco, sia sul modo di affrontare i problemi di Castellammare avviando con decisione l’attuazione del programma, sia sul modo di tenere i rapporti con le forze della coalizione che lo hanno eletto, in attesa che questo rinsavimento si verifichi in tempo utile, prima che il processo negativo diventi irreversibile, l’Mpa esce dalla maggioranza, rivendica la sua autonomia, stigmatizza comportamenti che sono assolutamente inconciliabili con il concetto di rispetto e di alleanza e ribadisce il proprio intento di realizzare gli impegni assunti con i propri elettori e con i cittadini tutti.
In coerenza con le conclusioni del partito e con la decisione di uscire dalla maggioranza, il consigliere dr. Catello Gargiulo, oggi, ha rassegnato le sue dimissioni da Presidente del Consiglio Comunale. Al consigliere Gargiulo, l’MPA testimonia il riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto con competenza, alta professionalità e con accentuato spirito di sacrificio. A lui vanno i ringraziamenti dell’MPA con la certezza che il suo impegno politico per Castellammare sarà sempre più sostenuto.
Il segretario cittadino Mpa Rosario Cuomo