San Giorgio a Cremano. Organizzatore di eventi e congressi, un corso rivolto ai giovani

È aperto da oggi il bando per prendere parte al progetto di formazione “Organizzatore di eventi e congressi” approvato dalla giunta comunale guidata dal sindaco Mimmo Giorgiano e promosso dal CNES (Centro Nazionale Educativo e Sociale).

ll corso mira alla formazione della figura professionale dell’organizzatore congressuale o PCO (Professional Conference Organizer), cioè il professionista responsabile di tutta l’attività di organizzazione e gestione di un evento, dal primo approccio con il committente fino alle fasi finali della sua realizzazione. Per lavorare come organizzatore di eventi e congressi è indispensabile la padronanza di almeno una lingua straniera, di tecniche di comunicazione, pubbliche relazioni e di marketing, un’ approfondita conoscenza della legislazione congressuale nonché uno spirito imprenditoriale ed una notevole capacità di adattamento e flessibilità per affrontare facilmente le diverse circostanze.

Il contesto lavorativo in cui si colloca il PCO è individuabile in tutti gli alberghi congressuali, in tutte le strutture pubbliche e private che lavorano nella promozione, nella valorizzazione dell’organizzazione di eventi aggregativi ed in strutture congressuali non alberghiere.

Il corso è rivolto a venti giovani tra i 18 ed i 32 anni più eventualmente cinque uditori, in possesso di almeno un titolo di studio di scuola superiore. Costituiranno titoli preferenziali la residenza a San Giorgio a Cremano, la patente ECDL, il possesso di una laurea specifica e di attestati che accertino una buona conoscenza di almeno una lingua straniera. Gli aspiranti corsisti verranno inoltre valutati attraverso un colloquio motivazionale e attitudinale. Il progetto si svolgerà in locali messi a disposizione dall’Amministrazione comunale di San Giorgio a Cremano e durerà 48 ore con due incontri settimanali dalle 15 alle 19 per sei settimane consecutive.

Il corso si dividerà in quattro moduli: turismo congressuale ed organizzazione di eventi; gli aspetti amministrativi, legali ed economico-finanziari di un evento; le nuove mansioni di un organizzatore di eventi: wedding planner e personal shopper; il marketing degli eventi.

“Ancora una volta – afferma l’assessore alla Formazione Luigi Velotta – San Giorgio a Cremano conferma la sua attenzione verso il futuro dei giovani, attraverso un progetto innovativo e diretto alla creazione di figure professionali oggi molto richieste nel mondo del lavoro”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale. Lavori di riqualificazione della scuola “Santa Maria Salomè”
SuccessivoCarenza idrica nel salernitano, cantiere già operativo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.