È aperto da oggi il bando per prendere parte al progetto di formazione “Organizzatore di eventi e congressi” approvato dalla giunta comunale guidata dal sindaco Mimmo Giorgiano e promosso dal CNES (Centro Nazionale Educativo e Sociale).
ll corso mira alla formazione della figura professionale dell’organizzatore congressuale o PCO (Professional Conference Organizer), cioè il professionista responsabile di tutta l’attività di organizzazione e gestione di un evento, dal primo approccio con il committente fino alle fasi finali della sua realizzazione. Per lavorare come organizzatore di eventi e congressi è indispensabile la padronanza di almeno una lingua straniera, di tecniche di comunicazione, pubbliche relazioni e di marketing, un’ approfondita conoscenza della legislazione congressuale nonché uno spirito imprenditoriale ed una notevole capacità di adattamento e flessibilità per affrontare facilmente le diverse circostanze.
Il contesto lavorativo in cui si colloca il PCO è individuabile in tutti gli alberghi congressuali, in tutte le strutture pubbliche e private che lavorano nella promozione, nella valorizzazione dell’organizzazione di eventi aggregativi ed in strutture congressuali non alberghiere.
Il corso è rivolto a venti giovani tra i 18 ed i 32 anni più eventualmente cinque uditori, in possesso di almeno un titolo di studio di scuola superiore. Costituiranno titoli preferenziali la residenza a San Giorgio a Cremano, la patente ECDL, il possesso di una laurea specifica e di attestati che accertino una buona conoscenza di almeno una lingua straniera. Gli aspiranti corsisti verranno inoltre valutati attraverso un colloquio motivazionale e attitudinale. Il progetto si svolgerà in locali messi a disposizione dall’Amministrazione comunale di San Giorgio a Cremano e durerà 48 ore con due incontri settimanali dalle 15 alle 19 per sei settimane consecutive.
Il corso si dividerà in quattro moduli: turismo congressuale ed organizzazione di eventi; gli aspetti amministrativi, legali ed economico-finanziari di un evento; le nuove mansioni di un organizzatore di eventi: wedding planner e personal shopper; il marketing degli eventi.
“Ancora una volta – afferma l’assessore alla Formazione Luigi Velotta – San Giorgio a Cremano conferma la sua attenzione verso il futuro dei giovani, attraverso un progetto innovativo e diretto alla creazione di figure professionali oggi molto richieste nel mondo del lavoro”.