Pioggia di fondi per mettere in sicurezza le scuole di Lettere ubicate nella frazione di Orsano. Nella seduta del 24 novembre scorso è stato adottato il formale atto parlamentare di indirizzo con il quale si vincola il Governo all’erogazione di un contributo di 300 mila euro per la ristrutturazione dei plessi scolastici letteresi non ancora a norma con le leggi antisismiche. A seguire da vicino la vicenda è stato il deputato Gioacchino Alfano, che ha fatto sapere che «a tale atto parlamentare di indirizzo è allegato un elenco di scuole italiane soggette a rischio sismico, e che beneficeranno dei suddetti contributi, al fine di mettere in sicurezza gli edifici scolastici e renderli conformi alle norme antisismiche». E, dopo anni di attesi, in questo elenco compaiono i nomi dei plessi delle scuole primaria e dell’infanzia della frazione Orsano di Lettere. Grande soddisfazione da parte di Fortunato Todisco, assessore della giunta letterese guidata dal sindaco Antonio Pentangelo: «Era tempo che seguivamo l’evoluzione di questi atti attraverso l’impegno e la collaborazione preziosa dell’onorevole Alfano al quale va un ringraziamento particolare. Il rapporto di fiducia che si è instaurato con i massimi organi istituzionali ci permette di guardare con ottimismo alle future iniziative congiunte». La legge 27 dicembre 2002 n. 282 (art. 80 co.21) aveva disposto che nell’ambito di un programma di infrastrutture strategiche fosse inserito un piano straordinario per la messa in sicurezza di quegli edifici scolastici che insistono in zone territoriali soggette a vincolo sismico. A tal fine la legge 191 del 23 dicembre 2009, all’art. 239, co.2, aveva previsto fossero stanziati appositi contributi attraverso l’approvazione di specifico atto parlamentare di indirizzo, finalizzato alla realizzazione di interventi necessari per la messa in sicurezza e l’adeguamento antisismico. Tale iter è giunto ora a conclusione. «Il lavoro costante di tutta l’Amministrazione comunale ed in particolare del sindaco Pentangelo – prosegue l’assessore Todisco – premiano sempre. Il nostro Comune avrà pertanto la possibilità di realizzare nelle scuole, quei lavori di ammodernamento di cui le stesse necessitano e, al tempo stesso gli edifici scolastici letteresi saranno dotati di tutte le misure previste dalle normative di settore in materia di sicurezza e adeguamento antisismico».