Niente colpaccio: Stabia cede alla capolista

Non riesce l’impresa alla Nuova Polisportiva Stabia che, impegnata nell’ostico match contro il rullo compressore Euroservice, riesce solo ad arginare lo strapotere di una squadra che non ha ancora subito sconfitte. Partita dai due volti: primo e secondo quarto di assoluta marca beneventana, poi arriva la reazione dei padroni di casa. Gli ospiti tuttavia si limitano a controllare e portano a casa un meritato successo. Nell’Euroservice prova superlativa di Visnjic (27 punti), mentre per gli stabiesi non bastano le 21 marcature di Campanile. Esordio in maglia gialloblu per Vladimir Tsvetanov.

Inizio scioccante per la Nuova Polisportiva, che crolla sotto i colpi dei cecchini beneventani, che sbagliano veramente poco, sia dalla media che dalla lunga distanza (Guida e Visnjic i protagonisti). I padroni di casa non reagiscono e gli ospiti continuano a pungere, così che alla prima sirena il risultato già dice 11-29. Nel secondo quarto la compagine di casa abbozza una timida reazione, ma deve fare i conti con l’impressionante intensità di gioco della capolista, che incrementa ulteriormente il proprio vantaggio. Stabia in bambola: Somma va fuori per 5 falli, Festinese e company non riescono ad impensierire gli avversari, che continuano a bombardare il canestro stabiese col solito Vijsnic, coadiuvato da un ottimo Cavallaro. Si segna di più da entrambe le parti, ma all’intervallo lungo i gialloblu non riescono a limitare i danni e anzi si trovano sotto di 26 lunghezze (27-53).

Ripresa veemente. Scognamiglio scuote i suoi e stavolta i risultati si vedono: Campanile e Olivieri colpiscono ripetutamente gli avversari, che però non demordono e anzi riescono sempre a trovare la via del canestro. Ritmi elevatissimi su entrambi i fronti: si sbaglia molto poco da entrambe le parti, ma la Nuova Polisportiva, nonostante tanta buona volontà, riesce a rosicchiare soltanto qualche punto al termine della terza frazione di gioco, che si chude 52-76. Ultimo quarto di marca stabiese. L’Euroservice si rilassa, i padroni di casa ne approfittano: bombe da tre di Festinese, Ruggiero e Campanile, che danno il via alla riscossa che entusiasma il pubblico di casa. Per qualche minuto addirittura gli ospiti non riescono a segnare: Stabia arriva a – 14, ma poi ricomincia a sbagliare molto in fase offensiva. Gli ospiti riprendono in mano la situazione, limitandosi stavolta a controllare. Nei minuti finali si fa sentire inevitabilmente la stanchezza, segnale di una partita disputata a ritmi molto alti. La sirena finale dice 66-84: Euroservice appagato, mentre la Nuova Polisportiva si morde le mani per aver reagito troppo tardi.

Prova a vedere il bicchiere mezzo pieno, a fine partita, coach Scognamiglio, che riconosce la superiorità degli avversari, ma non disdegna per questo qualche frecciata ai suoi: “Sapevamo che sarebbe stata dura. Non è un caso che loro siano primi, ma questo non giustifica il nostro atteggiamento dei primi due quarti, dove siamo stati troppo remissivi. Mi è piaciuta la reazione dal terzo quarto in poi, ma siamo stati poco lucidi nel nostro momento più favorevole”.

Con questo successo, l’Euroservice Benevento conferma la leadership nel girone, salendo a quota 20 punti. Per la Nuova Polisportiva Stabia si tratta invece della quinta sconfitta. Il team stabiese resta terzo in graduatoria, ma viene raggiunto da S. Maria a Vico. Il prossimo impegno del team di Castellammare è in programma sabato 4 dicembre (ore 18:30) a Benevento: i ragazzi di Scognamiglio se la vedranno con il G.S. Meomartini, squadra che ha vinto soltanto all’esordio, rimediando poi nove sconfitte consecutive.

NUOVA POL STABIA 66-84 EUROSERVICE BENEVENTO (Parziali: 11-29; 27-53; 52-76)

NUOVA POLISPORTIVA STABIA 66 – Festinese 8; Somma 3; Telese 5; Ruggiero 6; Olivieri 15; Amendola 2; Campanile 21; Gaudino; Salvatore 2; Tsvetanov 4; COACH: Scognamiglio

EUROSERVICE BENEVENTO 84 – Guida 13; Zollo; Aguirre 10; Izzo 7; Visnjic 27; Accettola 2; De Martino 4; Illiano 2; Niccolai 2; Cavallaro 17; COACH: Patrizio

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale, Manifestazione dell’Autunno: “Un paese bellissimo ci sarà, se impariamo a riciclare”
SuccessivoTerzigno: dopo Grillo, oggi Di Pietro in visita alla discarica
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.