Il giorno 30 novembre, su invito della segreteria cittadina dell’MPA, si sono riunite le
segreterie cittadine dei partiti politici: LD, MPA,PD,UDC. Il tavolo politico, in sede di dibattimento, ha evidenziato che la soluzione di alcune problematiche annose che attanagliano la nostra città, possono trovare soluzione attraverso
l’intervento dei rappresentanti di tali forze a livello provinciale regionale e nazionale.
Le tematiche essenziali su cui si è focalizzata l’attenzione dei segretari politici e capigruppo LD, MPA,PD,UDC sono state:
Interramento della circumvesuviana : per una migliore viabilità per i paesi del vesuviano interno ed il miglioramento del traffico cittadino attraverso l’eliminazione della barriera del passaggio a livello di via Nolana. Su tale problematica sono già
stati interessati i referenti regionali attraverso un consiglio comunale monotematico. Sito archeologico: Analizzando gli ultimi accadimenti ( cedimento di un muretto grezzo perimetrale dell’area della “domus del moralista”, un complesso nel quale
qualche settimana fa aveva già ceduto un muretto di una bottega a fianco della stessa “domus”. Il quartiere della città antica è limitrofo a quello della “scola Armaturarum”, edificio, invece, crollato per intero); si evince l’azione fallimentare
del Ministero dei beni culturali che nonostante abbia commissariato la Sovrintendenza di Pompei per circa due anni, non è riuscito ad individuare le criticità e le priorità di intervento che avrebbero certamente evitato tale scempio. Legge speciale per Pompei: per la promozione della città ed il rilancio del turismo,commercio e attività produttive, indotti essenziali per un concreto sviluppo occupazionale della città e dei paesi limitrofi (vista la baricentrica posizione geografica di Pompei). L’iniziativa della segreteria cittadina dell’MPA è stata accolta da tutti i partiti politici intervenuti con grande entusiasmo, convinti che la politica debba finalmente determinare
risposte concrete.
L’impegno dunque, è il forte coinvolgimento dei referenti politici a tutti i livelli, attraverso azioni incrociate e sinergiche delle segreterie convenute, affinchè si possa dare l’avvio ad una temporizzazione propedeutica alla concreta realizzazione di tali progettualità.
In conclusione, le segreterie hanno convenuto di stabilire un calendario di incontri, aperto ad altri partiti politici presenti sul territorio, al fine di non disperdere un’iniziativa che si ritiene di importanza fondamentale per una crescita esponenziale della città.
UDC Commissario cittadino Giulia Cerchia Capogruppo Emilio Smaldone
LD Commissario cittadino Salvatore Visciano Capogruppo Raffaele Marra
PD Segretario cittadino Vincenzo Mazzetti Capogruppo Domenico Mancino
MPA Segretario cittadino Salvatore Desiderio Capogruppo Attilio Malafronte