Scafati, ‘La Biblioteca racconta il Natale’

325

La Biblioteca comunale Francesco Morlicchio, sita in via G. Galilei, attraverso libri, musica, spettacoli, giochi ed emozioni, organizza la quinta edizione de ‘La Biblioteca racconta il Natale’.

Sabato 11 dicembre 2010 alle ore 17.30 l’associazione Interlunium presenta lo spettacolo ‘Poncho’, favola natalizia in un tempo (1h) per i bambini dai 3 ai 7 anni e loro famiglie. Lo spettacolo intende riproporre il tema della festa del Natale, invitando i bambini, attraverso il gioco e lo scherzo, a scoprire la vera anima di questa festa e il valore assoluto dell’amicizia. Gli spettatori saranno chiamati più volte a partecipare attivamente alla messa in scena, e si divertiranno ad interpretare all’istante svariati personaggi. Sceneggiatura di M. Ludovica Zagari, regia di Alfonso Capuano, interpreti, Alfonso Capuano, M. Ludovica Zagari e Vincenzo Albano.

Come di consueto, sarà allestita, nelle sale della Biblioteca Francesco Morlicchio, la mostra bibliografica sul Natale, con testi per bambini e adulti. I libri potranno essere presi in prestito da subito. L’inaugurazione si terrà l’11 dicembre e la mostra resterà aperta fino a mercoledì 5 gennaio 2011, negli orari di apertura della biblioteca: (dal lunedì al venerdì: ore 9,30 – 12,30; martedì e giovedì: ore 16,30 – 18,30).

Giovedì 16 dicembre 2010 alle ore 18,30 la compagnia teatrale ‘Il Giardino del Teatro’ presenta lo spettacolo ‘Na chitarra è ammore…’, a cura di Ottavio Costa e dedicato a Salvatore Di Giacomo in occasione del centocinquantenario dalla nascita. Lettere, poesie, canzoni e proiezioni video da “Assunta Spina” (1915), nonché fotografie tratte dalla collezione della Biblioteca Lucchesi Palli (curata dagli Archivi di Teatro di Napoli). Attori: Anita Pagano e Ottavio Costa, con Licia Cutolo (canto), Pasquale Ammendola (chitarra), Alessandro Ammendola (basso).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano

Lascia una risposta