“L’Asilo Nido comunale di Cava de’ Tirreni parteciperà, mediante la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con l’assistenza tecnica dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, ad un progetto di gemellaggio con un altro Asilo Nido di uno Stato dell’Unione Europea”. Lo ha dichiarato la dott.ssa Giovanna Giordano, Istruttore Direttivo dell’Asilo Nido, che, insieme all’assessore alle Politiche Sociali e Famiglia, Vincenzo Lamberti, all’educatrice Maria Teresa Siani, e al presidente della cooperativa “La città della luna”, ha presentato – venerdì scorso, durante i lavori del seminario organizzato dalla Regione Campania, dal titolo “Sistema territoriale dei servizi educativi quali politiche e quali interventi: dal progetto alla realizzazione” – le “Best Practice” attivate dall’Asilo Nido di Cava de’ Tirreni.
Molti gli apprezzamenti da parte della dott.ssa Adriana Campa, Dirigente della Divisione III – Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del prof. Aldo Fortunati, Direttore dell’Area Documentazione, Ricerca e Formazione dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, del dott. Michele Colavito del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, dei funzionari regionali presenti nonché dei rappresentanti degli altri Comuni (Pomigliano d’Arco, Sorrento, Napoli, Salerno, Benevento).
<<Siamo orgogliosi – ha dichiarato Vincenzo Lamberti – di aver ricevuto un riconoscimento così importante e, soprattutto, di poter mettere a disposizione degli altri Asili Nido le nostre “Buone Prassi”. Vorrei precisare che, per quanto concerne il gemellaggio con un altro Asilo Nido della Comunità Europea, le spese saranno a carico della presidenza del Consiglio dei Ministri>>.