I torresi nel mondo festeggiano “L’Unità di Italia”

“ L` amore per la patria non lo si esprime solo, non lo si dimostra solo in particolari circostanze e in determinati momenti, ma é sentimento che deve abbracciare tutta la vita (Oscar Guidone).

Anche noi emigranti – TORRESI- sparsi in tutto il mondo per cercare d` aver ció che a noi fu negato…un pezzo di pane e un` esistenza possibile, decente…festeggiamo l` Unitá d` Italia.

Io credo, con tutto il rispetto che provo per le teorie internazionalistiche, volte ad attenuarne la portata, che lo amore per la Patria sia naturale all` uomo come l´aria che respira: un sentimento fondamentale della nostra vita come quello per la nostra mamma, per Iddio, per la nostra amata Madonna della Neve. L` uomo onesto e sensibile ha per la propria Patria lo stesso amore che prova verso sua madre, È un sentimento innato che non é pregorativa e monopolio di alcun popolo, ma di tutti indistintamente. L` amore per la Patria e, mi ripeto volentieri deve essere sincero( cioé non servire di paravento per altri ed inconfessati interesse) serio e giusto:riconoscere ció che che lo stesso sentimento vive nell´ anima di qualsiasi latitudine. Deve, infine, rispettare negli altri tale sentimento, perché dagli altri venga rispettato il nostro.

L´amore per la Patria non deve condurre alla superbia, all´orgoglio sfrenato e alla brama di schiacciare gli altri. Si ama la propria Patria senza isterismi, senza grandi parole servendola in silenzio: senza consegnare la propria terra, spiritualmente legata, allo straniero, chiunque esso sia. Oggi occorre all` Italia e alla nostra bella e amata Torre della gente e non mi stancheró mai di dirlo della gente che sappia battersi nella vita di ogni giorno contro il dilagare della corruzione, dell` immoralitá dell´ opportunismo.

Tutti insieme TORRESI – ITALIANI cantiamo con orgoglio il nostro inno nazionale:

Fratelli d`Italia,

l`Italia s´é desta,

dell`elmo di Scipio

s´ é cinta la testa.

Dov`é la Vittoria?

Le porga la chioma,

ché schiava di Roma

Iddio la creó.

Stringiamoci a coorte,

siam pronti alla morte,

Italia chiamó.

“L´amore per la patria non lo si esprime solo, non lo si dimostra solo in particolari circostanze e in determinati momenti, ma é sentimento che deve abbracciare tutta la vita. (Oscar Guidone)

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSassaiole e paura nei treni della Circumvesuviana
SuccessivoCastellammare, Russo (Pd): “Strade gruviera e contenzioso alle stelle. Al Comune sentenze ferme”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.