L’ultima battaglia per dire “SI” all’acqua pubblica parte propria dalla cittadina di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, soprannominata “la Città delle Acque” in considerazione del fatto che quì ci sono le Terme di Stabia con le sue 28 sorgenti termali benefiche che la rendono famosa in tutto il mondo. Da questa mattina, su tutte le fontanine, gli alberi e alcuni monumenti della villa comunale, sono comparsi dei manifesti funebri, lumini funebri e fiori (tipicamente cimiteriali) che invitano a votare due SI ai Referendum del 12 e 13 giugno. Anche il “Monumento del Canottiere”, dedicato alle imprese dei mitici canottieri azzurri “I Fratelli Abbagnale”, Giuseppe e Carmine, non è stato risparmiato. Infatti, il canottiere è stato listato a lutto sia sul petto che sul dorso e adornato, anch’esso, con lumini e fiori cimiteriali.
GMF