Castellammare, Sicignano (CdL): “Il centrodestra stabiese rifletta, dal referendum arriva segnale di sfiducia”

“Il risultato delle elezioni referendarie, registratosi nella cittadina stabiese, che si attesterebbe addirittura al 60,61 % di votanti, non può che rappresentare un messaggio molto significativo anche per il centrodestra stabiese” è quanto sostiene il consigliere comunale di opposizione, Antonio Sicignano, leader del Cdl stabiese.

“Tutti sanno che il centrodestra era per l’astensione a questo referendum, ed è evidente che, se il 60% degli stabiesi decide di partecipare alle elezioni, nonostante la città sia governata dal centrodestra, si registra un segnale di “sfiducia” verso lo stesso centrodestra, specie quello stabiese. I dati del Ministero riferiscono che in città si è superato abbondantemente la media nazionale; siamo una delle città della provincia di Napoli in cui è più alta la percentuale di votanti e, unitamente alla città di Portici, siamo una delle città con più di 60.000 abitanti, ad avere totalizzato il più alto numero di votanti della provincia di Napoli”

“Da tempo lanciamo l’allarme sulla crisi di identità che vive il centrodestra stabiese, e per questo, pur ritenendoci esponenti e militanti di centrodestra, in consiglio comunale siamo all’opposizione. Non voglio alimentare polemiche, e premetto che la mia è solo una analisi politica, dettata da buon senso, ma spero che il risultato referendario serva a chi di dovere, affinché si rifletta e si cambi rotta, soprattutto nel centrodestra stabiese”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAngri: svoltosi il convengo “Una Storia di Sport”
SuccessivoCastellammare, SeL su risultati referendum: “Sonora sconfitta per chi ha invitato a non votare”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.