Ammortizzatori sociali e prepensionamenti: avviato il dialogo tra azienda Cstp e sindacati

192

Questa mattina, nella sala riunioni della Direzione della CSTP Azienda della Mobilità S.p.A, i vertici aziendali hanno incontrato i delegati provinciali delle organizzazioni sindacali di categoria per avviare un primo confronto rispetto alle problematiche occupazionali scaturite dalla contrazione dei servizi, diretta conseguenza dei tagli delle risorse al settore del trasporto.

La discussione si è incentrata su due aspetti principali: l’avvio della procedura di un eventuale esodo incentivato e la scelta dei criteri da adottare per l’individuazione del personale che dovrà avvalersi degli ammortizzatori sociali in deroga.

“Si è trattato di un primo momento di confronto con i sindacati – ha spiegato il Presidente Mario Santocchio teso ad avviare un percorso pienamente condiviso rispetto alle azioni che di qui a breve andremo a mettere in campo per gestire nella maniera più opportuna le problematiche occupazionali scaturite dalla contrazione dei servizi.  Nessuna decisione è stata ancora assunta, restiamo in attesa degli esiti delle trattative che sono in corso a livello regionale. Lunedì i sindacati sono attesi in Regione, per discutere dell’inserimento del trasporto pubblico locale nelle risorse destinate agli ammortizzatori sociali in deroga. Pertanto ci siamo riaggiornati ad un nuovo incontro, per fissare successivamente le modalità con cui l’Azienda dovrà procedere sia per l’ottenimento degli ammortizzatori sociali, sia per l’individuazione dei dipendenti da destinare alla mobilità, in esecuzione agli accordi presi in Provincia nei giorni scorsi”.

Sempre stamattina, a Palazzo di città, CSTP S.p.A. ed il Comune di Salerno hanno firmato il contratto per l’affidamento all’Azienda della mobilità salernitana dei servizi di trasporto urbano di competenza comunale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCinquanta bambini di Castel San Giorgio al Giffoni Film Festival
SuccessivoTorre Annunziata, Vincenzo De Luca e Don Tonino Palmese si incontrano e parlano di ambiente e criminalità
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.

Lascia una risposta