Salerno: Iannone, Sport: “Concorso Ippico Gran Premio Certosa Padula evento di promozione turistica”

«Il binomio sport-turismo è il filo rosso dell’evento “In sella alla Certosa”, iniziativa emblema per la Provincia di Salerno che crea sinergie tra diversi livelli istituzionali». Così, l’assessore provinciale allo Sport, Antonio Iannone, alla presentazione del 31° Concorso Ippico internazionale CSI* Gran Premio “Cerosa di Padula”, tenutasi stamani presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino. «La manifestazione -continua- che si svolge in una delle location più suggestive della provincia di Salerno, la Certosa di Padula patrimonio UNESCO di fama internazionale, è un’occasione di promozione turistica per il territorio del Vallo di Diano e delle aree contigue al Parco Nazionale. Con questo evento di grande qualità sportiva si inaugura la stagione estiva nel territorio a sud di Salerno». «Si tratta di una tre giorni di sport, spettacolo e cultura- conclude Iannone- che offre un’opportunità di sviluppo turistico al comprensorio valdianese ricco di itinerari naturalistici e culturali».

L’iniziativa, promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania in collaborazione con la Soprintendenza per i BAP, il Comune di Padula, il Parco Nazionale del Cileno  Vallo di Diano, il Comitato Provinciale Coni e il Rgt. Cavalleggeri Guide(19°), si svolgerà dal 15 al 17 luglio prossimi, dalle ore 18 alle 23, presso i giardini della Certosa di San Lorenzo in Padula. Il programma agonistico consiste in tre categorie giornaliere per un montepremi di 30.000 euro e premi d’onore al Miglior Cavaliere, alla Migliore Amazzone ed al Miglior Junior.

Nei giardini della Certosa si potrà assistere a diversi momenti equestri; ogni sera alle 21 sono previste le esibizioni di Bartolo Messina.

Domenica 17 alle ore 10, con partenza dalla Certosa, turisti ed amanti dell’equitazione potranno partecipare alla passeggiata a cavallo “Alla scoperta della Riserva Regionale della Cerreta-Cognole”, nel territorio di Montesano sulla Marcellana.

Per i più piccoli sono previste, ogni sera dalle 18 alle 21, passeggiate in groppa a poni ed asinelli, mentre alle 21 spettacoli equestri, tra magia, equilibrismo e coreografia.

Come da tradizione, la fase iniziale (venerdì 15 luglio alle 17.45) e finale della manifestazione(domenica 17 ore 23.30),  sarà caratterizzata dall’affascinante cerimonia dell’alzabandiera e dell’ammainabandiera a cura del Reggimento Cavalleggeri Guide.

Alla presentazione del Concorso ippico di Padula hanno, inoltre, partecipato: il dirigente provinciale del settore Turismo, Ciro Castaldo, il dirigente della Soprintendente BAP di Salerno e Avellino, Giovanni Villani, il presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, il presidente del CONI Salerno, Guglielmo Talento, il dirigente regionale settore foreste, Francesco Landi, il delegato dell’EPT Salerno, Ciro Adinolfi, il direttore del concorso, Ugo Picarelli.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePenisola Sorrentina ritrovato ennesimo delfino morto, ucciso dalla pesca di frodo
SuccessivoTurismo, l’assessore Coppola: “Nessun dietrofront navi da crociera a Castellammare
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.