Cercola: Parte la gestione in autonomia dei rifiuti

228

La Provincia ha approvato il progetto dei comuni della zona rossa vesuviana più Striano per lo smaltimento autonomo dei rifiuti. Ogni ente si è impegnato a rispettare impegni e scadenze ben precise. I comuni si sono impegnati alla messa in pratica immediata del programma stilato; la Provincia provvederà a smaltire la frazione umida trito vagliata dagli impianti STIR provinciali, dando precedenza a quelli di Giugliano e Tufino; alla Regione infine, spetterà il compito di snellire e velocizzare tutte le procedure burocratiche per permettere ai Comuni di realizzare gli impianti necessari allo smaltimento. Il piano sarà in vigore fino al 31 dicembre 2015 ed avrà obiettivi importanti: prima di tutto, ridurre drasticamente al minimo la quantità di materiale pretrattato, applicando le politiche provinciali; ridurre la quantità di rifiuti pro capite o quantomeno evitarne l’aumento attraverso azioni mirate pensate dai Comuni stessi; raggiungere e superare finalmente il 65% di raccolta differenziata  e riciclaggio; il trattamento integrale di tutto il rifiuto residuo. Capofila del progetto di “federalismo su rifiuti”, il Comune di Cercola il cui primo cittadino Pasquale Tammaro si è fatto portavoce di tutti i sindaci dell’area. La collaborazione che si è avuta tra tutti gli enti locali e l’accordo raggiunto tra tutti i comuni dell’area è da esempio per gli amministratori delle altre aree metropolitane. La Regione e la Provincia hanno accettato tutte le condizioni poste dai Comuni, anche se alcuni punti devono essere perfezionati. I comuni potranno essere finalmente autonomi nella gestione dei rifiuti, in tutti i passaggi dalla raccolta, allo smaltimento, passando per il riciclaggio. Tra venerdì e sabato è prevista una conferenza stampa congiunta dei sindaci dei Comuni della zona rossa, a cui probabilmente parteciperanno rappresentanti della Provincia e della Regione.

Anna Bottone

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano

Lascia una risposta