L’assessore Veruska Zucconi ha giocato d’anticipo. Interventi preventivi di pulizia, manutenzione, derattizzazione e disinfestazione, attenzione al verde e anticipazione procedure per il trasporto scolastico e mensa con abbonamenti a buoni pasto. Il tutto per far si che l’inizio dell’anno scolastico previsto per il 14 settembre dovrà avvenire nei modi migliori, con conseguente aumento del grado di soddisfazione dei Dirigenti, del corpo docente e della platea scolastica.
“Un punto fondamentale per noi amministrazione – afferma l’assessore Veruska Zucconi – è seguire la Pubblica Istruzione con una attenta programmazione. Programmare, programmare, programmare perché ciò è il fulcro di una corretta politica scolastica. Sicuramente abbiamo un corpo docente eccellente, che si distingue sia per l’insegnamento che per la formazione. I servizi vanno rafforzati e sensibilizzeremo al massimo la formazione per la cura del territorio, per aumentare la coscienza civile e sosterremo le scuole che già hanno in progetto questo tipo di offerta formativa. Abbiamo allertato gli uffici preposti, chiedendo di garantire tutti gli interventi necessari con maggiore tempestività, per creare un ambiente più confortevole ai ragazzi. Non faremo mancare la nostra presenza al mondo della scuola fin dal primo giorno di apertura, per far capire sempre meglio la nostra volontà di portare l’Ente fuori dal Palazzo con appuntamenti programmati nel corso dell’anno scolastico”.
Ed infatti nei giorni scorsi il Sindaco, Carmine Esposito e l’assessore Zucconi hanno disposto che su tutto il territorio del paese, con particolare attenzione ai plessi scolastici, fosse effettuata una radicale disinfestazione e derattizzazione a cura dell’Ufficio Ambiente, mentre la ditta Flora Vesuviana ha effettuato interventi di manutenzione degli spazi verdi e il taglio a prati naturali di tutti gli edifici scolastici, con un calendario preciso che ha coinvolto i plessi di via Rosanea, via Pomigliano, via Starza Vecchia, Boschetto, vico Portali, via Ten. M. De Rosa, corso Umberto I°, via Strettola, piazza Sodani, via Vallone e via Romani Centro, includendo anche il taglio al prato naturale della Biblioteca Comunale.
Anche la complessa gestione del trasporto scolastico, del suo adeguamento alle esigenze derivanti dalla platea scolastica, che varia di anno in anno sia in numero che come provenienza del singolo utente, nonché della mensa è in moto da tempo e sono in corso i rilasci degli abbonamenti e buoni pasto per coloro che ne fanno richiesta, mediante una istanza ed un versamento di apposito ticket.
“L’azione amministrativa e il contributo dei servizi comunali è stata di supporto, nel rispetto dei ruoli, recependo le istanze della platea dei ragazzi e bambini dei 4 comprensivi, perché nutro profondo rispetto per il mondo della scuola. Arriveremo all’apertura delle scuole, ne sono certo, senza grosse difficoltà e sarò con i ragazzi a condividere la loro gioia di iniziare il nuovo anno scolastico. Poi il lavoro più difficile e qualificante spetterà ai Dirigenti e ai docenti – afferma il Sindaco, Carmine Esposito – ed anch’esso merita una particolare attenzione del Sindaco preposto ad amministrare la collettività, nonostante la complessità dei problemi. E’ fondamentale per me che la scuola di ogni ordine e grado si impegni a formare delle persone educate all’onestà ed alla verità. Noi facciamo la nostra parte con decisione e passione, per cui siamo vicini alla scuola e ci impegniamo a fornire risposte adeguate ai tempi ed alle esigenze di bilancio comunale”.