Sant’Antonio Abate: conclusi i festeggiamenti in onore di Santa Maria Rifugio dei Peccatori

Conclusisi positivamente i solenni festeggiamenti in onore di “Santa Maria Rifugio dei Peccatori”, la Madonna cui è dedicata la parrocchia del rione Salette di Sant’Antonio Abate le cui celebrazioni sono molto sentite dai suoi abitanti. E proprio i cittadini di questa contrada si sono organizzati in un comitato festeggiamenti che ha programmato il calendario delle manifestazioni civili che si sono svolte fino per diversi giorni. Nel folto programma è stato previsto lo spettacolo musicale dei giovani della parrocchia dedicato alla Madonna a cui ha fatto seguito la “Discoteca sotto le stelle” in via Salette. Domani invece è stata la volta dei giochi della tradizione, tiro alla fune, corsa nei sacchi, giochi senza frontiere e competizioni gastronomiche con la gara di spaghettata e la regina delle torte che hanno animato la serata fino a quando la Palestra Body Center di S. Maria La Carità ha dato una dimostrazione pubblica di karate e arti marziali. Successivamente per Domenica è stata la volta della banda musicale “The New Band” complesso bandistico di Angri che ha girato per le strade del rione durante tutta la giornata fino a terminare con il concerto bandistico. Sempre Domenica, a partire dalle ore 17, la Madonna della “Salette” è stata portata in solenne processione per le vie del quartiere, addobbate per l’occasione con palloncini colorati, coperte e drappi. Nel giorno conclusivo dei festeggiamenti sono stati protagonisti il cabaret, con il noto comico napoletano Nando Varriale, famoso per le sue partecipazioni alla trasmissione di Canale 5 “Zelig” e la musica neomelodica, con il concerto della star della canzone partenopea Maria Nazionale. “La periferia è stata in festa – commenta Antonio Criscuolo, assessore comunale e componente del comitato organizzativo dei festeggiamenti – ed ha vissuto un momento gioioso di condivisione e di partecipazione, visto che nelle manifestazioni abbiamo coinvolto cittadini di ogni età. Il tutto in onore di “Santa Maria Rifugio dei peccatori”, protettrice del rione Salette, il cui culto è sempre molto sentito da tutti i cittadini della contrada”.

Vincenzo Vertolomo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano