San Giorgio, tagli alle corse Circum: il Forum Democratico scende in piazza

I cittadini scendono in piazza per protestare contro il taglio drastico delle corse della Circumvesuviana. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 17.30, si terrà un presidio in Piazza Municipio, organizzato dal Forum Democratico di San Giorgio a Cremano, nato nel 2005 come comitato cittadino per la difesa dell’acqua. Il caos dei trasporti pubblici in Campania non accenna ad attenuarsi e continuano i disagi per i cittadini. La crisi che attanaglia l’Eav, la holding dei trasporti della Regione Campania, sta provocando effetti a catena che interessano in particolar modo Circumvesuviana, di cui detiene il controllo totale ed i cittadini che ne pagano le conseguenze in termini di tagli drastici alle corse, aumenti insostenibili delle tariffe e problemi senza fine. “Per affrontare il tema del taglio ai trasporti pubblici, ed in particolare le vicende che attengono alla Circumvesuviana – fanno sapere i rappresentanti del Forum Democratico – abbiamo deciso, oltre all’adesione alla campagna legale posta in essere dalla Federconsumatori regionale, di testimoniare la nostra indignazione mobilitandoci con un presidio dinanzi al Palazzo Comunale. Non possiamo consentire che ai cittadini sia impedito di viaggiare liberamente per la città di Napoli senza l’ausilio dei mezzi pubblici. Non si pensa a coloro che non possiedono un’auto o uno scooter? Per non parlare poi dei disagi subìti quotidianamente dai pendolari, con la cancellazione, ad esempio, delle corse della Circumvesuviana dopo le 20. Il diritto al trasporto e alla mobilità non sono negoziabili, per questo li difendiamo e pretendiamo che anche le istituzioni li rispettino”. In effetti, studenti e lavoratori sono le categorie più deboli e maggiormente penalizzate. Tante le manifestazioni, ad oggi organizzate, in Campania, di concerto con i comitati dei pendolari e alcuni partiti politici, per esprimere un largo dissenso circa le improvvide sforbiciate dettate dalla Regione. Il consigliere provinciale della FdS, Giorgio Carcatella, sostiene il Forum Democratico di S. Giorgio a Cremano aderendo alla rete dei comitati territoriali contro i tagli al trasporto pubblico. “L’attacco allo Stato sociale è grave e lede profondamente le condizioni di vita delle comunità – dichiara Carcatella – l’ azione intrapresa si inquadra nelle iniziative a favore dei beni locali e la loro connotazione pubblica. Le privatizzazioni non garantiscono l’efficienza dei servizi ed evidenziano un sistema di sprechi ed inefficienze, garantendo solo il profitto a coloro che, in modo medioevale, assaltano la diligenza.” Il Forum Democratico auspica la partecipazione del sindaco di San Giorgio, Mimmo Giorgiano, “per condividere, ulteriori azioni da porre in essere per sconfiggere un piano dei trasporti che colpisce l’intera comunità – si legge in una nota del comitato – è tempo di decidere; è tempo di scelte concrete; è tempo di sostenere le ragioni dei pendolari, dei lavoratori e dell’intera collettività cittadina”. Il primo cittadino fa sapere di essersi già reso portavoce della protesta dei cittadini sangiorgesi “avendo dapprima chiesto di rendere conto della grave situazione dei trasporti in Campania, nella fattispecie quanto concerne la crisi dell’Eav, in una lettera aperta al presidente della Regione, Stefano Caldoro e successivamente avendo rassicurazioni da parte dei vertici di Circumvesuviana circa la garanzia del ripristino del flusso dei treni direttissimi sulla linea Napoli – Sorrento, all’andata e al ritorno, che già dallo scorso 19 settembre, si fermano alla stazione di San Giorgio a Cremano”.

Claudio Di Paola

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano