Scafati: nasce l’associazione Eureka

Questi sono mesi difficili. Le difficoltà nel tessuto sociale si presentano quotidianamente ed hanno  una stratificazione diffusa che proviene in larga parte anche da un malessere culturale. Ciononostante si è aperto uno spiraglio di speranza che si spera possa diventare sempre più grande di giorno in giorno.

Domenica 9 ottobre presso la sala cineforum della parrocchia di San Pietro di Scafati si è svolta la presentazione dell’associazione Eureka. L’evento ha attirato molte persone che si sono incuriosite nel sentir parlare della nascita di questa associazione. Alla conferenza di apertura oltre agli associati, al coordinatore ed i membri del direttivo dell’associazione erano presenti alcuni giornalisti,il consigliere comunale Espedito De marino ed il sindaco di Scafati Pasquale Aliberti. Ad introdurre la presentazione è stato il coordinatore di Eureka,Mariano Malafronte che ha asserito: “Come disse Gramsci l’indifferenza è il peso morto della storia. Quindi questa associazione ha lo scopo di sostenere e dare un forte contributo a tutte quelle persone che stanno attraversando un difficile momento economico. Siamo un’associazione che lavora per fini benefici ed a favore della collettività ed abbiamo in cantiere una serie di progetti che intendiamo realizzare nel prossimo futuro fra cui il più vicino temporalmente è l’organizzazione di una partita con immigrati a scopo integrativo”. A seguire c’è stato l’intervento del sindaco che ha dichiarato:”Sono molto contento che in una situazione difficile sia da un punto di vista nazionale che locale ci siano ancora persone che vogliano dare un contributo ad alleggerire e colpire questo momento di grave crisi. Ritengo che questa sia un’associazione che merita tutta la mia considerazione e quella delle istituzioni e spero che si riesca ad integrare con altre istituzioni giovanili che abbiamo a Scafati come Scafati solidale ed il CAG. Infine -continua il sindaco- da me ci sarà la massima disponibilità per confronti che riguardano progetti a favore dei cittadini”.

Successivamente è intervenuta Giusy Cirillo uno dei membri del direttivo che ha aggiunto:”Siamo ragazzi calati completamente nella realtà studentesca e lavorativa di oggi,ma abbiamo fatto una scelta. quella di impiegare il nostro tempo libero in un’attività sociale  che ci faccia sentire bene e che sicuramente non ci empirà le tasche. Tuttavia contiamo di portarla a termine in modo serio e proficuo”. In seguito ha affermato Giusy Cirillo:”I membri dell’associazione Eureka si incontrano ogni mercoledì alle 20:30 in corso Trieste dove hanno trovato ospitalità presso le Federazione della Sinistra in attesa di un’ospitalità in qualche sede comunale come ad esempio il CAG. Inoltre abbiamo preparato una serie di progetti a medio e lungo termine. Quello più a breve termine è un incontro sportivo interculturale con residenti di diversa nazionalità al quale seguirà un dibattito sull’integrazione culturale. Altro significativo progetto è la vicinanza ai contribuenti vessati dall’illegittimità di richieste di pagamento da parte del consorzio di bonifica integrale comprensorio Sarno”.

Infine è intervenuto il parroco della parrocchia Salvatore Bianco che si è espresso così: “Auguro a questa associazione di lavorare bene e di andare oltre tutti gli ostacoli. È molto positivo vedere persone che invece di lamentarsi si danno da fare e danno un significativo contributiva affinchè la società non degeneri”.

Aniello Danilo Memoli

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano