“San Giorgio a Cremano: “Suonando per Alessandra”, grande successo in Villa Bruno per la manifestazione musicale

Grande successo per l’ottava edizione di “Suonando per Alessandra”, la manifestazione musicale che si è svolta nella fonderia Righetti di villa Bruno a San Giorgio a Cremano negli scorsi giorni. A vincere il concorso di quest’anno fra i sette finalisti, Enrico Sannino che, con il brano “Una nuova via”, si è piazzato al primo posto, mentre il gruppo Straight Flush si è posizionato secondo con “Away from the stars”.

Ospite d’eccezione della kermesse è stato l’attore Maurizio Casagrande che, oltre ad aver premiato il primo classificato, si è esibito alla batteria. Alla serata di domenica inoltre erano presenti numerosi ospiti che hanno partecipato al film di Casagrande “Una donna per la vita”. In particolare, i produttori Eduardo e Alessandro Tartaglia, la presentatrice del concorso Mariangela Fedele, la cantante Mariateresa Amato, la cantante Roberta Maione, Francesco Ceruti, la famiglia Sepe e la musicista Nan Bulan.

Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, l’evento è stato organizzato dall’associazione “La Casadi Alessandra” che si occupa della prevenzione del disagio giovanile sul territorio, e dal 2004 è diventato un appuntamento fisso per solisti, gruppi e tutti gli appassionati di musica. Nata da una idea di Giovanna De Luca ed Enrico Cosentini in ricordo della figlia Alessandra, scomparsa in modo tragico in un incidente stradale, l’iniziativa si è rivelata in questi anni un vero e proprio trampolino di lancio per giovani talenti.

“I risultati di questa edizione – dice Enrico Cosentini, vicepresidente della onlus – sono più che soddisfacenti, al di sopra delle nostre aspettative. Abbiamo centrato ancora una volta il nostro obiettivo: dare maggiore visibilità e una opportunità ai giovani. Durante questi anni il concorso e le altre iniziative messe in campo dalla “Casa di Alessandra” sono cresciute tanto, grazie all’impegno nostro e di chi continua a sostenerci con impegno e affetto. Per questo motivo, ringrazio l’Amministrazione Comunale che continua a credere nei nostri progetti. In particolare, il vicesindaco Giorgio Zinno, grande amico dell’associazione.”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteUrbanistica, sottoscritta in Provincia di Salerno convenzione per Puc Olevano sul Tusciano
SuccessivoPompei: furto nella sede della Giovane Italia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.