Dopo la perentoria vittoria di domenica scorsa contro un’impotente Irsinese Matera,che è praticamente rimasta a guardare le fitte trame di gioco dell’undici di Liquidato,il quale ne ha rifilati quattro ai materani (due per tempo),i corallini provano a sfruttare il doppio turno casalingo per tornare finalmente a lottare per la promozione,anche se almeno per il momento,i tifosi torresi si devono accontentare dei play-off. Sono solamente tre i punti che separano la Turris dalla quinta forza del girone H di Serie D. L’occasione è di quelle ghiotte,dal momento che il Gaeta ha fin mostrato scarsa vena,totalizzando il magro bottino di 5 punti soltanto,che la posizionano al penultimo posto. Ultima sconfitta occorsa proprio nell’ultimo incontro disputato sul campo del Cristofaro,un 3-1 che non lascia spazio alle recriminazioni. La compagine del presidente Gaglione ha,invece,tutte le credenziali per potersi imporre sul più debole avversario,almeno sulla carta,non foss’altro per la ritrovata vena realizzativa del tanto atteso bomber Cosa,autore della seconda rete nell’ultima gara. Al suo fianco,contro i laziali,Liquidato dovrebbe preferire,con tutta probabilità,Esposito ad Allegretta,nonostante l’ottima media gol di quest’ultimo,anch’egli a rete contro l’Irsinese. Alle spalle del duo offensivo sia la linea difensiva che quella di centrocampo dovrebbero comporsi con uno schieramento a quattro. Il tecnico ci tiene,però,a sottolineare che “al di là del modulo conterà in particolar modo l’atteggiamento. Se saremo concentrati e determinati come nell’ultimo match,allora potremo portare a casa la vittoria,ma in questa categoria appena abbassi la guardia puoi essere punito. Per il discorso play-off – continua il navigato mister – penso che i ragazzi stiano acquisendo di partita in partita fiducia nelle loro potenzialità. Di certo non ci tiriamo indietro”. Ora sta al campo,dunque,sancire l’esatto valore della squadra e mostrare dove essa può arrivare.
MICHELE DI MATTEO