Pompei, dal 13 novembre mostra collettiva degli allievi del maestro Franco Gracco

La mostra collettiva degli allievi della Scuola di Pittura diretta dal Maestro Franco Gracco, che si terrà dal 13 novembre prossimo al 15 gennaio 2012 nel Museo fondato dal pittore a Pompei, ha per titolo “Prospettive”, in quanto non vede solo la partecipazione degli allievi che hanno frequentato il primo e il secondo anno del Corso (come nelle precedenti edizioni), ma anche di un primo gruppo di pittori e pittrici, composto da allievi diplomati alla Scuola del Maestro. L’esposizione, a cura di Plinio Gracco, sarà inaugurata il 12 novembre con l’intervento musicale di Davide Mastrocinque e la partecipazione della madrina della serata Almerinda Giugliano Perna, presidente del Club Inner Vheel – Pompei- Oplonti – Vesuvio Est. Scopo della Scuola di Pittura, nelle intenzioni dell’associazione culturale che la gestirà a partire dal prossimo anno, l’AIRA (Accademia Internazionale per la Riqualificazione delle Arti), è quello non solo di trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza di antiche tecniche e strumenti, ma soprattutto di promuovere e valorizzare nuove forme di espressione figurative individuali. Dall’apertura della Scuola, negli scorsi anni, sotto la guida illuminata del Maestro Franco Gracco, sono passati tanti allievi che oggi continuano a tenere alta la bandiera dell’Istituto pompeiano, ispirato alle pitture dell’antica Villa dei Misteri. La mostra, come tutte le altre, allestita con i lavori degli allievi, intende valorizzare i giovani talenti, oltre a perseguire il fine di dare una mano a coloro che intendono, con le personali capacità, di percorrere la Via dell’Arte e raggiungere grossi traguardi in ogni forma di espressione artistica. Ed appunto questo è il grande merito di Franco Gracco (che, abbiamo avuto il piacere di seguire attraverso tanti periodici, dai suoi primi passi artistici fino ai suoi grandi successi): il saper individuare le capacità e le vocazione all’arte. In vetrina le opere di Francesco Amitrano, Alfonso Carotenuto, Giovanni Correale, Anna Di Capua, Monica Di Chiara, Antonio Esposito, Teresa Langella, Marketa Malà, Erminia Malafronte, Maria Musella, Eugenio Pappalardo, Simona Quagliano, Antonella Rea, Annamaria Ruocco, Gennaro Saulle.

Federico Orsin1 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano