Parte da San Giuseppe Vesuviano un’iniziativa di solidarietà verso i più deboli. L’associazione “MamAfrica” del professor Enzo Liguoro è un’associazione onlus che ha scelto la linea del volontariato. L’associazione ha realizzato fino ad oggi vari progetti umanitari. L’iniziativa che partirà tra pochi giorni, in concomitanza con le imminenti festività natalizie, è atta a preparare un container con farmaci e prodotti di presidio sanitario, prodotti alimentari a lunga conservazione, prodotti per l’igiene della persona e per usi domestici, materiale scolastico e didattico ed alcuni beni come un tritacarne, un congelatore, lampade ricaricabili, un gruppo elettrogeno e qualche computer. Il container partirà poi per l’Africa dove arriverà alla Casa di MamAfrica. Il costo del viaggio del container è di circa 2.000 euro. Referenti di questo progetto sono Vincenzo Carillo e don Giuseppe Parisi, parroco della Chiesa di San Leonardo di Noblac di San Giuseppe Vesuviano. Attualmente MamAfrica gestisce: una casa famiglia per bambini orfani di entrambi i genitori e ragazzi di strada; un dispensario la cui utenza è composta essenzialmente da ammalati cui è negato l’accesso al diritto alla salute per motivi economici; un pozzo provvisto di pompa elettrica per l’erogazione di acqua potabile per tutti gli abitanti del villaggio di Togoville; un aiuto alimentare mensile per donne anziane, povere e in stato di solitudine; il pagamento dell’iscrizione per la frequenza scolastica per circa 100 bambini delle elementari e circa 40 studenti delle scuole medie e superiori; l’assistenza medica, farmaceutica ed ospedaliera gratuita per bambini affetti da gravi patologie genetiche; ricoveri ed interventi medici di urgenza presso un ospedale a Kouve delle Suore della Provvidenza; una forma di convezione che permette di salvare vite umane e piccoli soccorsi.
Pasquale Annunziata