Cresce la paura nella città di Portici. L’allarme sicurezza lanciato alcuni mesi fa dal consigliere comunale Francesco Portoghese, che attraverso denunce e petizioni popolari ha chiesto l’aumento delle forze dell’ordine sul territorio, sembra crescere in maniera esponenziale. A rovinare il sonno dei cittadini porticesi è l’incubo dei furti negli appartamenti, fenomeno in forte crescita nella città della Reggia. Sono undici, infatti, le denunce depositate alle forze dell’ordine dall’inizio del 2011 aventi come oggetto l’intrusione di ladri nelle abitazioni. Questa volta la vittima dell’azione dei topi di appartamento è stata la consigliera comunale Stefania Scarano, esponente del partito democratico ed unica donna dell’assise. Scarano nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 novembre ha dormito a casa della madre. L’assenza della consigliera ha spianato la strada ai malviventi che si sono introdotti nell’abitazione di via Amendola forzando i cancelli delle finestre. Nella giornata di lunedì l’esponente del Pd è stata avvisata dal portiere del palazzo, che ha notato le finestre ed i cancelli dell’abitazione aperti. “Ho dormito a casa di mia madre – spiega Stefania Scarano – fortunatamente eravamo assenti. Sono stata avvisata verso mezzogiorno dal portiere del mio palazzo, che mi ha aiutata ad entrare in casa. La porta era bloccata da una forchetta, i malviventi sono entrati dalle finestre dato che abito a piano terra. Tuttavia i ladri non hanno rubato nulla. Quando sono entrata in casa ho visto gli oggetti di mio figlio e le fedi che avevo riposto in un cassetto depositate sul pavimento. Evidentemente i malviventi sono stati messi in fuga dai rumori degli inquilini del piano di sopra che si sono insospettiti e sono scesi a controllare”. Nella scorsa estate anche il consigliere di Italia dei Valori, Francesco Portoghese subì un furto nel suo appartamento e nella stessa giornata rubarono lo stereo della sua auto. Una vicenda secondo gli inquirenti che potrebbe essere legata al forte attivismo da parte del consigliere Idv contro la criminalità cittadina