CTL CAMPANIA: Mennella; Pellini, Russo, Baratto, D’Alterio, Di Paola, Di Palma (12’ st Olivieri 6), Gatta, Izzo (16’ st Fiola), Salve (38’ st Varone), El Ouazni. A disp.: Monteleone, Barone, Trematerra, Manfrellotti. All.: Campana.
IRSINESE: Giannuzzi, Pappapicco, Schioppa, Ferrenti, Daddario, Miraglia, Maurelli, Montemurro, Castoro, Angelastri (8’ st Minenna, 33’ st D’Aria), Lupacchio. A disp.: Robertone, Donnadio, Ricciardi, Manieri, Zocco. All.: Squicciarini.
ARBITRO: Mazzei di Brindisi
MARCATORE: 19’ st Salve (C)
NOTE: spettatori 300 circa; ammoniti Salve, Schioppa, Minenna. Angoli 10-1 per il Campania. Rec.: pt 0’, st 3’.
NAPOLI – Il Campania batte di misura l’Irsinese e conquista il suo ottavo risultato utile consecutivo. La compagine napoletana supera un’ostica Irsinese e conferma quanto di buono aveva fatto vedere a Sarno nel turno infrasettimanale. Match winner di giornata Giancarlo Salve, attaccante classe ’92. I materani sono alle prese con un difficilissima situazione societaria e stando alle parole del tecnico Squicciarini “potrebbe anche non proseguire il campionato”. Lo stesso tecnico ospite schiera otto under. Mister Campana, invece, deve rinunciare all’ultimo a Cavallini (vittima di un attacco influenzale), ben rilevato da un eccellente Russo, alla seconda di fila da titolare e per il gioco degli under Salve va a fare coppia in attacco con El Ouazni, mentre a centrocampo spaziano Gatta e capitan Di Palma (al rientro dal 1’). Al 7’ è Di Paola che si rende pericoloso al termine di una pregevole accelerazione, ma incespica al momento del tiro. L’Irsinese si difende con tutti gli effettivi dietro la linea della palla: gli spazi scarseggiano, così ci prova Gatta dalla distanza ma i suoi tentativi vengono tutti neutralizzati da un attento Giannuzzi. Lupacchio prova a mettere paura al Campania: il suo colpo di testa finisce a lato. Su un corner in area lucana, invece, è Salve ad avere sul piede la palla del vantaggio ma da due passi non trova la coordinazione necessaria per far gioire il pubblico del ‘Dietro la Vigna’. Nella ripresa il Campania che alza il ritmo: la conseguenza è che per l’Irsinese non c’è più scampo. L’inizio a razzo mette El El Ouazni nelle condizioni di sfiorare ripetutamente la rete, ma prima l’italomarocchino (in crescita costante) alza la mira sottoporta, poi sceglie la potenza anziché la precisione da posizione defilata. Al 15’ è ancora El Ouazni che ci prova di testa, ma la difesa ospite si salva in affanno e tira un sospiro di sollievo quando il tentativo di tap-in di Baratto si perde sopra la traversa. Il gol, però, è nell’aria ed arriva al 19’ quando Salve scatta in velocità raccogliendo l’invito di El Ouazni: il suo tiro viene intercettato da Giannuzzi in uscita, ma l’estremo difensore nulla può sulla ribattuta dello stesso attaccante. E’ la rete che taglia le gambe all’Irsinese, che si getta in avanti affidandosi solo a palle lunghe che non producono nulla di concreto: Mennella, in pratica, non compie un solo intervento in tutto l’arco del match. In realtà sono proprio i ‘guerrieri’ ad avere la chance per il raddoppio in contropiede, ma Di Paola ed El Ouazni (al quale viene annullato un gol per un fuorigioco assai dubbio) non ne approfittano. Poco conta, però, perché il Campania è padrone del campo e si assicura la vittoria in scioltezza infilando l’ottavo risultato utile consecutivo.
INTERVISTE
I ragazzi hanno dato ciò che lui voleva: continuità dopo la vittoria nel turno infrasettimanale a Sarno. Così patron De Micco è soddisfatto ed orgoglioso della prestazione dei suoi ‘guerrieri’: “La partita con l’Irsinese ha dimostrato che tutte le gare sono difficili. La squadra ha cercato di giocarla con le solite caratteristiche, considerando anche che avevamo una situazione d’emergenza per il forfait all’ultimo momento di Cavallini e giocoforza si è dovuta adattare al gioco degli under. Così come in altre occasioni sono stati protagonisti i suoi compagni, oggi è toccato a Salve entrare dal 1’, giocare e fare gol”. Il presidente De Micco non guarda la classifica: “Questa squadra non finisce mai di stupirmi, perché la loro applicazione dopo la gara di Sarno, trovare la concentrazione per fare risultato dopo tre giorni, dimostra che il Campania ha carattere e sa quello che deve fare. Faccio i complimenti ai ragazzi. L’obiettivo della società è mantenere la categoria: certo io ho detto ai miei giocatori di non accontentarci mai, ma di dimostrare sul campo il nostro valore”. L’Irsinese è venuta a Napoli per difendersi, ma mister Campana ha saputo trovare le giuste contromosse: “Ci aspettavamo questo tipo di partita da parte loro – spiega il tecnico del Campania – una squadra abbastanza giovane però con corsa per tutti i 93’ di gioco. Sapevamo che era difficile scardinare una difesa che era diventata una roccaforte: si sono messi dietro lanciando palle lunghe in avanti che sicuramente in alcune situazioni potevano diventare pericolose anche se il nostro portiere non ha compiuto alcuna parata. Sono soddisfatto e credo che il risultato sia meritatissimo”.