Gragnano: presentazione del progetto “I tesori dietro l’angolo”

Lunedì 12 dicembre alle ore 17:30 nella sala convegni della Biblioteca comunale di Gragnano il Centro sociale polivalente per anziani “Anni d’argento” nelle persone della presidente sig.ra Rosa Bellavia Basso e della prof.ssaVirginia Sicignano,autrice e coordinatrice del corso, presenterà il progetto “I tesori dietro l’angolo” II edizione, con il patrocinio del Comune di Gragnano e con la collaborazione della parrocchia di S. Giovanni Battista, del Centro di Cultura e Storia di Gragnano e dei Monti Lattari “A.M. Di Nola” e della Pro loco di Gragnano.

Le lezioni frontali si terranno nella sede degli anziani di piazza Matteotti a partire dal 13 gennaio 2012 ogni venerdì sera dopo le ore 20:00, quelle guidate direttamente sul sito interessato  il sabato o la domenica.

Gli argomenti trattati saranno: I segni del passato nel Parco dei Monti Lattari – L’ager Stabianus nel territorio di Gragnano – Il sistema delle acque – La valle dei mulini da luogo della memoria ad Ecomuseo quale ipotesi di sviluppo sostenibile – Il monastero di S. Nicola dei Miri – Il castello di Lettere – La chiesa di S.Marco Evangelista – Corsi monografici sui pittori – Gruppi di studio sulle famiglie gentilizie(portoni, portali, roste, stemmi e palazzi) e le chiese scomparse.

Il corso si avvarrà della professionalità  di noti esperti locali.

Il corso è gratuito e mira a diffondere la conoscenza del patrimonio storico, naturalistico ed artistico di Gragnano, al fine di rafforzare il senso di appartenenza e di identità e quindi l’affezione al proprio Paese nonché  anche a  formare la figura dell’accompagnatore turistico locale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDemanio e asta sulle concessioni, il Comune di Vico Equense si aggiorna
SuccessivoChe peccato Stabia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.