Si avvia a soluzione l’intricata vicenda della chiusura di via Sepolcri a Torre Annunziata

227

Dopo oltre sei anni si avvia a soluzione l’intricata vicenda della chiusura forzata di via Sepolcri, la strada che collega alcuni Comuni vesuviani alla costa, ai confini tra Boscotrecase e Torre Annunziata. La strada è interrotta all’altezza del ponte dell’Autostrada A3 Napoli-Pompei, ponte che la società Autostrade meridionali non può completare in assenza dei collegamenti fognari. Non a caso oggi l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Edoardo Cosenza, ha annunciato che “sarà completato dopodomani l’intervento per collegare il sistema fognario già esistente del Comune di Boscotrecase al depuratore Sarno, attraverso la realizzazione del by pass fognario a Torre Annunziata”.

Il rispetto del cronoprogramma degli allacciamenti fognari a Boscotrecase e Torre Annunziata verso il depuratore di Foce sarno costituisce un motivo di fiducia nella possibilità di migliorare la condizione del mare e la vivibilità complessiva delle città. Bisogna continuare ad incalzare la Gori, i Comuni e gli altri enti preposti affinché si realizzino alcune condizioni basilari per un proficuo sviluppo della situazione. In particolare si deve far si che vi sia una corretta informazione ai cittadini sugli allacciamenti dalle abitazioni. Inoltre bisognerà rafforzare i controlli affinché vi sia  l’effettiva eliminazione degli scarichi abusivi e una lotta efficace a nuovi fenomeni. Analoga attenzione va posta al tema dei canali che poi sfociano a Torre Annunziata, in particolare di quelli che conducono a Rovigliano. Alla luce degli interventi in corso di attuazione andrebbe programmato un intervento di pulizia e rimozione dei rifiuti solidi che possa essere anche l’occasione per una verifica di eventuali scoli abusivi. La Provincia di Napoli è però latitante su questo terreno. “Il Pd-Faro del Sarno – ha dichiarato Paolo Persico – si farà promotore di un’azione forte nei confronti dei diversi livelli istituzionali per sollecitare la convocazione di un tavolo istituzionale  per affrontare il tema della pulizia, del controllo e del monitoraggio costante dei canali che affluiscono a Rovigliano. La conclusione dei lavori per l’allacciamento delle fogne rende indispensabile questo lavoro al fine di non disperdere quanto di positivo fatto dal commissariato per l’emergenza Sarno al fine di collegare le fogne di Boscotrecase e Torre Annunziata al depuratore di Foce Sarno..Bisogna eliminare gli scarichi abusivi nei canali,impedire lo sversamento di rifiuti solidi,affrontare definitivamente questa questione. La Provincia, la Regione, i Comuni hanno la concreta possibilità di compiere scelte amministrative e di governo efficaci ed utili per affrontare un problema che, da anni, penalizza gli abitanti di importanti quartieri delle nostre città”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSanta Maria la Carità: cedono i pannelli dalla soffitta, scuola chiusa per tre giorni
SuccessivoMassa di Somma: Villa Egea “apre” ai futuri sposi
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.

Lascia una risposta