Napoli ha due sorprese nello starting five, Sabbatino e Rotondo per gli acciaccati Lenardon e Iannilli, out per tutto il match. La partenza è comunque da incorniciare: 11-2 in 4’ con 5 punti di Rizzitiello. Ponticiello prova a caricare i suoi, ma ancora Rizzitiello e la prima tripla di Musso fissano il punteggio sul 16-4. La battuta d’arresto è però dietro l’angolo, e arriva negli ultimi due giri di lancetta del primo quarto, con un parziale di 7-0 di Matera per il 16-11 del 10’. Al rientro Bartocci dà fiducia all’ultimo arrivato Porfido, che lo ripaga realizzando il primo canestro in canotta azzurra (20-13). Matera però realizza un altro 7-0 e impatta a quota 22. Da qui regna l’equilibrio, con gli attacchi protagonisti. Napoli va a bersaglio con un ottimo Rotondo, Musso e Sabbatino, la Bawer mette in vetrina un ottimo Pierluigi Aprea e resta incollata (32-32 al 19’). Napoli si rilancia negli ultimi secondi con una penetrazione di Sabbatino e una tripla di Musso sulla sirena, e all’intervallo il tabellone dice 37-32. Si riparte con Napoli sempre sugli scudi, Rizzitiello e Musso la portano sino a +10 (42-32) ma Matera ha ancora la forza di ricucire, 44-42 al 25’, e portarsi per la prima volta in vantaggio con un tiro dall’arco di Lagioia (44-45). E’ una lotta punto e punto, gli ospiti allungano fino a +4, Musso fa 49-51. Nell’ultimo quarto Bartocci parte con Guastaferro, Musso, Bastone, Porfido e Gatti, il risultato è un parziale di 13-0 con il capitano protagonista, 62-51 al 34’. Matera trova il primo canestro al 5’ dell’ultimo parziale, Napoli però non cala più: 71-58 al 37’, 74-60 un minuto dopo. Finisce 77-69.
BPMED NAPOLI-BAWER MATERA 77-69
NAPOLI: Sabbatino 2, Musso 24, Bastone 8, Gatti 15, Iannilli ne, Rotondo 8, Rizzitiello 16, Porfido 2, Guastaferro 2, Lenardon ne. All. Bartocci.
MATERA: Vico 18, Castoro, Pilotti 8, Martone 2, Cantagalli 10, Lagioia 14, Aprea 6, Centrone ne, Tardito 4, Grappasonni 7. All. Ponticiello.
ARBITRI: Boscolo di Chioggia (Ve) e Triffiletti di Messina.
NOTE: Parziali 16-11; 37-32; 49-51. Nessun uscito per falli.
Spettatori 1300 circa.