Fincantieri, incontro in Regione: spinta per il bacino e ok agli ammortizzatori sociali per il 2012

Quattro gli snodi principali di un verbale condiviso al termine di un tavolo per il cantiere di Castellammare di Stabia in Regione Campania. Presenti, oltre al presidente della Giunta Stefano Caldoro, l’assessore regionale al Lavoro Severino Nappi, i segretari regionali e territoriali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, il sindaco del centro vesuviano Luigi Bobbio e, per Fincantieri, il responsabile relazioni istituzionali Marcello Sorrentino e il direttore dello Stabilimento Antonio Taormina. I punti su cui si e’ registrata unita’ di intenti riguardano la strategicita’ del cantiere di Castellammare, l’estensione degli ammortizzatori sociali per tutto il 2012 all’indotto, la spinta verso il Rina per lo studio di fattibilita’, la trasformazione del protocollo siglato il 9 novembre scorso in accordo di programma. “E’ un concreto passo in avanti territoriale – sottolinea Giovanni Sgambati, segretario regionale Uilm – ma va confermato nella sede del Ministero dello Svilupo Economico”. “Un passo in avanti che andra’ verificato al Ministero”. Cosi’ il segretario generale della Uilm Campania, Giovanni Sgambati, commenta l’esito della riunione sullo stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia (Napoli) svolto oggi nella sede della giunta regionale della Campania, con l’approvazione di un documento condiviso da sindacati e Regione che garantisce gli ammortizzatori sociali per tutto il 2012 e la volonta’ di non abbassare la guardia sulla questione dello stabilimento. Il verbale, aggiunge Sgambati, “conferma la strategicita’ per la Regione e per Fincantieri del cantiere di Castellammare. Si sollecitera’ il Registro navale per concludere lo studio di fattibilita’ sul bacino di costruzione, e si chiede al ministero dello Sviluppo economico di riunire il tavolo per tramutare rapidamente il protocollo d’intesa in vero accordo di programma”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAscoli – Juve Stabia : i convocati
SuccessivoErcolano: polemica sullo stato di conservazione del Municipio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.