Sorrento, il sindaco Cuomo: “Lucio Dalla per sempre con noi”

Lucio Dalla resterà sempre con noi. Le note e le parole delle sue canzoni ci accompagneranno per tanto, tantissimo tempo ancora”.

Con queste parole il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha ricordato oggi, nel corso della seduta del consiglio comunale, il cantautore bolognese recentemente scomparso.

Cuomo ha evidenziato “i sentimenti di riconoscenza provati dai singoli cittadini e dalla intera comunità locale per l’avere, Lucio Dalla, contribuito a mantenere alta la fama della nostra Sorrento, dedicandole quel meraviglioso successo musicale che tutto il mondo conosce e che unisce magnifiche melodie a nostalgici pensieri capaci di creare un unico filo conduttore tra la terra delle sirene, il suo mare ed il mito di Enrico Caruso che è stato tra i tanti ospiti illustri della nostra terra”.

Il primo cittadino ha poi ricordato “la sua semplicità, la sua capacità di passeggiare tra la gente pronto a rispondere ad ogni  saluto, ad ogni invito. Più che sentirlo come un concittadino onorario, lo consideravamo come uno di noi”.

“Lucio non ha mai perso l’ occasione per dimostrarlo con estrema spontaneità – ha aggiunto Cuomo – Come quando accettò di venire a Sorrento per il conferimento della cittadinanza onoraria. O come quando ebbe modo di intervenire a varie edizioni del Premio Caruso. O, ancora, come quando ha raccolto l’invito della associazione “Gioia di Vivere” di tenere un concerto con finalità di beneficenza”.

“Mille, insomma, sono le ragioni per ricordarlo con simpatia e, purtroppo, con rimpianto al pensiero di non poterlo più incontrare magari al porto di Sorrento o lungo le strade della nostra città – ha concluso il sindaco – Il nome di Sorrento resterà indissolubilmente legato al suo nome”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale, formazione dei giovani: arriva il progetto ‘Art ‘e magma’
SuccessivoNapoli, maxiblitz della Finanza. I Verdi: “C’è un consigliere comunale nel gruppo Ragosta”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.