Napoli-Atalanta: Arbitra Giannoccaro di Lecce!

Sarà Antonio Danilo Giannoccaro, l’arbitro di Napoli- Atalanta, valevole per la 32^ giornata della Serie A.

Scheda:

Ex calciatore in una squadra locale di Veglie, suo paese di nascita, nel 1990 si iscrive al corso per arbitri della sezione AIA della vicina Lecce, e dopo soli quattro anni, nel 1994, approda già in interregionale. Qui trascorre cinque anni, e nel 1999 viene promosso in Serie C (l’attuale Lega Pro), risultando miglior arbitro dell’anno. Nella stagione sportiva 1999-2000 viene premiato come miglior arbitro esordiente in Serie C2, ricevendo il premio Nardini.

In CAN C mette assieme un consuntivo di 54 partite dirette in Serie C1, a cui si deve aggiungere la finale play-off di Serie C2 del 2002 tra Sambenedettese  e Brescello. Il 2003 è l’anno della successiva promozione. Dirige infatti nel Giugno  dapprima una semifinale di ritorno play-off tra Pescara e Sambenedettese e poi la finalissima di ritorno per l’accesso in B, tra Albinoleffe  e Pisa, a Bergamo. Ne consegue la promozione in CAN A-B, ufficializzata nel successivo mese di Luglio.

Fa il suo esordio in Serie A già al primo anno, alla fine della stagione, dirigendo un Milan-Brescia, allo stadio Meazza, datato 16 Maggio 2004 e terminato 4-2, in quella che fu la partita di addio al calcio di Roberto Baggio. Attualmente è al suo nono anno di permanenza nella CAN A-B.

A fine 2011 vanta 71 partite dirette nella massima serie.

Il 3 Luglio 2010, con la scissione della CAN A-B in CAN A e CAN B, viene inserito nell’organico della CAN A.

I precedenti con Napoli ed Atalanta:

Il 40enne imprenditore agricolo della sezione di Lecce sarà coadiuvato dagli assistenti Musolino e Alessandroni e dal quarto uomo Cervellera. I precedenti con il fischietto pugliese non sorridono ad entrambi le squadre. Infatti Giannoccaro ha arbitrato il Napoli in 5 occasioni in cui i partenopei hanno ottenuto 1 sola vittoria (Napoli – Spezia 3-1 il 3 marzo 2007), 2 pareggi e 2 sconfitte, tra le quali Napoli – Chievo 1 – 3 il 22 settembre 2010, ultima volta con gli azzurri. Neanche gli ospiti possono però sorridere guardando i precedenti. In 13 incontri con Giannoccaro, l’Atalanta ha ottenuto 1 sola vittoria, 5 sconfitte e 7 pareggi tra cui due incontri di questo campionato Atalanta – Catania 1 – 1  e Udinese – Atalanta 0 – 0Il risultato più accreditato per le statistiche sarebbe quindi il pareggio ma al Napoli il punticino non basta!

Cosimo Silva

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano