Mostra internazionale d’arte contemporanea “Artisti Armeni” a Scafati

Nell’ambito delle iniziative per la ‘Settimana della Cultura’ organizzata dal MIBAC, l’Istituzione ‘Scafati Solidale’ in collaborazione con il Comune di Scafati e l’Associazione Artisti Armeni, organizzano negli spazi espositivi del Real Polverificio Borbonicola Mostra Internazionaledi Arte Contemporanea ‘Artisti Armeni a Scafati’ (13 Aprile  – 31 Maggio), curata da Carlo Tropeano. ‘…Prosegue a Scafati – racconta Tropeano –  il viaggio espositivo e narrativo degli artisti Armeni nella nostra terra che ha visto una sua prima attuazione nellla mostra svoltasi ad Avellino nel 2009,  nel 2010  a Napoli presso Castel dell’Ovo, con riscontri positivi in termini di pubblicità e di presenze. Si tratta di un progetto che dà modo di apprezzare lo spessore culturale del popolo armeno attraverso le opere realizzate da artisti contemporanei, molte presenti a Scafati. Si tratta di artisti che non hanno cancellato il legame che li unisce alla terra d’origine,sentito e vissuto in situazioni di collettività. Le tragiche, e ben note, vicende vissute non hanno spento in loro una grande vivacità artistica e la voglia di progredire nel campo della creazione. La mostra avvicinerà realtà e culture geograficamente lontane, ma con assonanze e elementi identitari in cui possono riconoscersi ambedue le nazionalità, armena e italiana. Le opere denunciano esperienze di sperimentazione artistica, testimoniando il travaglio di una cultura ‘in fermento’ dopo i fatti politici del secolo scorso. Alla cerimonia inaugurale della Mostra, che si svolgerà venerdì 13 aprile alle ore 18,30 nella Cappella Santa Barbara parteciperanno:

Pasquale Aliberti, sindaco di Scafati; Camillo Testa, Presidente dell’Istituzione ‘Scafati Solidale’; Rouben Karapetian, Ambasciatore della Repubblica d’Armenia in Italia; Giovanni Villani, Architetto Direttore Coordinatore della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Salerno e Avelino; Giacomo Carlo Tropeano, curatore della Mostra; Sonya Orfalian, Artista, scrittrice e traduttrice.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giorgio, sabato in Fonderia “The hope of a smile”
SuccessivoIl tesseramento 2012 del Pd parte da Angri
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.