
Attraverso un video reportage intitolato “Come Eravamo” la scuola ha mostrato le immagini “del prima e del dopo”, evidenziando le grosse carenze che c’erano e la grande opportunità offerta alle Istituzioni scolastiche dai Fondi Europei. Infatti grazie al Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) la Scuola Secondaria di 1° Grado Renato Fucini, ha avuto la possibilità di realizzare delle aree polifunzionali nelle quali hanno preso vita quattro laboratori: scientifico, multimediale, linguistico, musicale.
La serata è proseguita con la splendida voce di una giovanissima alunna della Fucini, M.E., che è stata giustamente definita “la voce di un angelo”.
Il Dirigente Scolastco Imma Perrella, emozionata e soddisfatta, ha sottolineato l’impegno profuso per la realizzazione di queste opere. Grazie all’Europa e alla Regione Campania sono stati stanziati i fondi necessari, ma solo un lavoro di team ha reso possibile la loro attuazione. I progettisti – Prof. Arch. Marco Sacco, Prof.ssa Silvia Rocco e prof.ssa Arch. Antonella Cascone – hanno infatti lavorato per mesi collaborando con la Dirigente per ottenere i risultati straordinari che tutti hanno potuto ammirare.
“Ora non resta che raccogliere i frutti di questo duro lavoro, spronando gli alunni a sfruttare tutte le potenzialità delle strumentazioni di cui finalmente possono usufruire” – afferma fiduciosa la Dirigente Perrella – che spera di poter proseguire con iniziative analoghe grazie alle quali la scuola da lei diretta possa continuare a crescere e migliorare.
Arianna Nastro