Circum, una corsa ogni ora: è Medioevo

La Giunta regionale di destra,presieduta da Caldoro e sostenuta dal PDL e UDC, sta affossando il trasporto pubblico nella nostra regione. Il Governo Monti con i tagli alle spese sociali delle regioni sta determinato il fallimento delle aziende del trasporto pubblico locale. I lavoratori, gli studenti, i pendolari stanno pagando i frutti amari di queste politiche scellerate.

L’area vesuviana è in ginocchio. Infatti, il nuovo calendario delle corse della Circumvesuviana cancella il diritto alla mobilità perchè prevede un treno ogni ora: siamo al ritorno al Medioevo!In questo modo i pendolari saranno costretti ad anticipare il viaggio con molto tempo di anticipo; il servizio risulterà pessimo ed il sovraffollamento diventerà insopportabile per i viaggiatori e per i lavoratori della Circumvesuviana.

La Federazione della Sinistra intende impegnarsi per aprire una vertenza con la Regione Campania affinché siano assicurate risorse economiche all’intero sistema, per garantire la fornitura dei servizi ausiliari e dei pezzi di ricambio, necessari al ripristino dell’efficienza di treni.

La Federazione della Sinistra valuta molto gravi le responsabilità politiche di partiti come il PDL e UDC che a livello regionale sostengono la macelleria sociale in tema di mobilità, della Giunta Caldoro.In questo senso la FdS ritiene entrambi partiti responsabili dello sfascio dei trasporti pubblici e dello stato pietoso della Circumvesuviana.

La Federazione della Sinistra sostiene le lotte dei Comitati dei pendolari per il diritto alla mobilità e quelle dei lavoratori del trasporto per il miglioramento dei servizi e per una condizione dignitosa del lavoro.

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista (Federazione della Sinistra) incontra i pendolari, i lavoratori del trasporto, i cittadini dell’area vesuviana.

Lunedì 30 aprile 2011

Ore 10.30 Napoli, Circumvesuviana Porta Nolana.

Ore 11.30 Torre del Greco, Piazza della Repubblica.

Ore 12. 30 Torre Annunziata, Via Boselli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano