Gelbison, salvezza in tasca e Sambiase in ultima di campionato

“Abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato ora andiamo ad affrontare l’ultima giornata contro il Sambiase liberi da pensieri e quindi con la sola voglia di salire più in alto in classifica”. E’ il pensiero del direttore generale della Gelbison Agostino Di Spirito (in foto) che dopo la splendida salvezza raggiunta in anticipo dalla squadra vallese traccia un bilancio della stagione agonistica che volge al termine: “Sono orgoglioso del risultato raggiunto – spiega – perché abbiamo tagliato traguardo in anticipo in un campionato davvero equilibrato e sempre ricco di insidie”. Prima di esaminare nello specifico la stagione però Di Spirito vuole ringraziare “…tutti coloro che ci sono stati vicino e che ci hanno aiutato in quella che io considero come un’impresa. Partendo dai calciatori che hanno mostrato sempre senso di sacrificio e professionalità, per passare allo staff tecnico preparato ed esperto e per arrivare agli addetti al campo, agli steward e a tutti coloro che durante la settimana hanno compiuto un serio e certosino lavoro dietro le quinte per permettere alla squadra di esprimersi al meglio la domenica”. Ma il pensiero Di Spirito va anche al presidente: “Maurizio Puglisi – afferma – ha fatto una scommessa nel voler affrontare la Serie D e l’ha vinta. Lo sport cilentano deve rendere onore a questo presidente che ha portato in alto i colori non solo di Vallo della Lucania, ma dell’intero comprensorio poiché la salvezza ha dimostrato che si può fare bene quando tutte le componenti remano dalla stessa parte”. Secondo il direttore generale il momento positivo della stagione è stato “…l’ultimo periodo quando abbiamo inanellato tre vittorie consecutive che ci hanno permesso di mettere al sicuro la salvezza, mentre quello negativo lo riscontro nelle tre partite senza risultato che abbiamo vissuto subito dopo l’avvio sprint che si è avuto con l’arrivo di Santosuosso al posto di Longo”. Ma la Gelbison poteva arrivare più in alto? “Solitamente – risponde Di Spirito – la classifica finale tiene conto sempre delle forze messe in campo da ciascuno, ma di sicuro gli episodi non ci hanno premiato. Altrimenti potevamo parlare anche di un altro tipo di stagione”. Infine Di Spirito fa un passaggio anche sul futuro della Gelbison: “Stiamo lavorando – conclude – per rafforzare la società poiché se quest’anno ci siamo salvati in anticipo l’anno prossimo ci vogliamo togliere qualche soddisfazione in più soprattutto perché si prevede un campionato interessante con l’arrivo in categoria dei cugini dell’Agropoli”.

Intanto una Gelbison inedita va a incontrare nell’ultima giornata di campionato il Sambiase. E’ questa l’idea che è venuta a Pasquale Santosuosso che per l’ultimo impegno stagionale ha pensato di impiegare gli uomini che hanno avuto meno spazio e soprattutto alcuni giovani che saranno il perno su cui costruire la squadra futura. “L’ultima partita, che andiamo ad affrontare sempre a testa alta, – dice il mister – è una passerella e non vogliamo sfigurare. Mi sembra giusto lasciare spazio, a partire dal portiere, a chi meno ha avuto possibilità di scendere in campo in questa stagione perché anche questi calciatori hanno messo del loro nella salvezza anticipata facendo gruppo e facendosi trovare sempre pronti quando sono stati chiamati in causa”. Spazio dunque contro il Sambiase ai vari Brancale, Dell’Isola, Siano, Passaro, Puglia, Santangelo, Abagnale, De Cesare. Una Gelbison che arriva al confronto contro il Sambiase dopo una settimana diversa dalle altre in quanto è stato raggiunto l’obiettivo stagionale con una giornata di anticipo e quindi anche gli allenamenti sono stati più blandi del solito: “Andiamo ad affrontare – aggiunge Santosuosso – una squadra che è piena di motivazioni poiché vincendo ha l’opportunità di salvarsi direttamente senza passare per la lotteria dei play out, ma arriviamo a Lamezia Terme senza paura e anzi con la voglia di fare il nostro meglio perché il campionato va giocato fino all’ultimo minuto per non minare la regolarità di un torneo che è stato quanto mai equilibrato”. L’arbitro scelto per arbitrare la partita contro il Sambiase è Matteo Proietti di Terni che sarà coadiuvato da Sergio Balzarini e Salvatore Sangiorgio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBrutta prova in gara 2 a Mugnano. La N.P. Stabia si complica la vita da sola
SuccessivoSerie B: 39^ giornata
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.