Il Campania chiude in bellezza e batte il Trani

229

Il Campania si congeda dal campionato e dal ‘Dietro la Vigna’ con un bel successo sul Trani e chiude a quota 52 il suo primo, storico ed entusiasmante campionato di serie D. Segnano Narciso e Gatta, gli stessi che avevano regalato la vittoria nella prima giornata contro la Viribus. Fase di studio iniziale in cui si fanno notare soprattutto i tifosi per gli striscioni ed i cori di protesta contro l’amministrazione De Magistris per il disinteresse mostrato finora nei confronti della seconda squadra di calcio di Napoli. Quella col Trani, infatti, potrebbe essere l’ultima gara disputata dal Campania nell’impianto di Piscinola, teatro dei numerosi successi del club biancazzurro. Contro i pugliesi sblocca Narciso, abile a raccogliere in area piccola l’invito di El Ouazni su azione avviata da Pellini con un bel cross. Occasioni in serie per Olivieri, Di Paola e soprattutto Narciso che spara su Di Fazio in uscita. Al 27’ clamorosissima occasione fallita da Suriano che tutto solo in area e a porta sguarnita sbaglia il tempo dell’impatto con la palla, colpisce di ginocchio e la manda incredibilmente fuori. Il centravanti si rifà dieci minuti dopo quando con un destro angolatissimo fa secco un incolpevole Monteleone. Un minuto prima dell’intervallo il gol vittoria: rovesciata di Gatta, Di Fazio non trattiene e ‘guerrieri’ che tornano avanti. Nella ripresa le squadre si affrontano a viso aperto rendendo gradevole lo spettacolo per il pubblico presente. El Ouazni arriva con un attimo di ritardo sul servizio di Olivieri, poi lo stesso Olivieri sfiora il palo con una conclusione dai venti metri. Al quarto d’ora Gatta serve Narciso che non colpisce al volo ma tenta un difficile stop a seguire. Entrano Manfrellotti e Trematerra: il fantasista napoletano diventa protagonista al 26’ con una straordinaria azione personale, ma dopo aver dribblato cinque avversari sul più bello si allunga la palla e viene anticipato dal portiere. Il Trani replica con Suriano che prima calibra bene il sinistro (Monteleone bravo a deviare in angolo) e poi alza troppo la mira. Sul fronte opposto chance per Trematerra, Di Fazio para in due tempi e Pellini, il cui destro termina di un soffio sopra la traversa. L’ultima occasione è per Manfrellotti, splendidamente imbeccato da Trematerra, ma il tiro del baby centravanti classe ’94 viene ribattuto da un difensore. Al triplice fischio finale è festa per un’annata bellissima e storica: salvezza conquistata già alla fine del girone d’andata e tanto bel gioco espresso sui campi di tutta Italia.

SPOGLIATOI

I 52 punti ottenuti dalla compagine napoletana sono un bottino straordinario, col Campania che conclude il suo campionato in bellezza. Un successo meritato per congedarsi dal ‘Dietro la Vigna’, che ha visto i suoi ‘guerrieri’ dettare legge per anni. “Abbiamo fatto un ottimo campionato e forse nel computo totale delle partite meritavamo sul campo 7/8 punti in più – spiega mister Campana – siamo comunque soddisfatti perché noi crediamo nel lavoro a differenza di altri che dicono che fanno i miracoli. Io ritengo che i miracoli servano per altre cose: noi lavoriamo sul campo e cerchiamo di farlo rendere al massimo”. I suoi ‘guerrieri’, comunque, hanno dimostrato di poter dominare le partite anche in serie D, sciorinando un calcio spumeggiante. “Siamo ‘guerrieri’ perché non ci fermiamo per nulla: quest’anno siamo andati avanti senza luce, senza docce e senza campo in erba. Allo stesso tempo, però, facciamo un gran calcio e poche squadre giocano come noi: questo è stato il motivo dominante di tutto il campionato ed anche nell’ultima giornata lo abbiamo dimostrato, nonostante il gran caldo, avendo almeno sei limpide palle gol. Purtroppo abbiamo degli attaccanti giovani che peccano di inesperienza: quando la acquisiranno sarà un grosso problema per le difese avversarie”. L’ultimo pensiero è per il ‘Dietro la Vigna’: “Piscinola è un campo che ci ha dato tanto – sottolinea l’allenatore – però la serie D su un campo così non si può fare. Sarò sempre grato a questa struttura e ringrazio il presidente che mi ha dato la possibilità di allenare questa magnifica squadra ed i ragazzi che mi hanno seguito per tutto il torneo”.

CTL CAMPANIA            2

FORTIS TRANI              1

CTL CAMPANIA: Monteleone, Pellini, Cavallini, Baratto, Russo, Narciso (16’ st Manfrellotti), Di Palma (21’ st Trematerra), Gatta, Di Paola, Olivieri, El Ouazni (36’ st De Luca). A disp.: Mennella, Varone, Izzo, Salve. All.: Campana.

FORTIS TRANI: Di Fazio, Macrì, Brack, Manzo, Barile, Campanale, Ricco (33’ st Sgherza sv), D’Allocco, Frezza (1’ st Costa), Artiaco, Suriano. A disp.: Bartoli, Scardinale, Albrizio, Speranza. All.: Delli Santi.

ARBITRO: Lombardi di Brescia.

MARCATORI: 18’ pt Narciso (C), 38’ pt Suriano (T), 44’ pt Gatta (C).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSerie B: 39^ giornata
SuccessivoNapoli, imprenditore 72enne si spara alla testa: era in debito con Equitalia di 26 mila euro
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.

Lascia una risposta