L’Amministrazione Comunale di Castel San Giorgio comunica che si è tenuta nelle sale di Palazzo Calvanese a Lanzara il primo di tre incontri territoriali in programma nell’ambito del ciclo di conferenze di pianificazione avviato a Castel San Giorgio.
Dopo l’introduzione del Sindaco, Dottor Franco Longanella, i lavori della conferenza si sono articolati attraverso una prima fase che ha visto il contributo dell’avvocato Manuel Capuano, consigliere delegato all’Urbanistica, e le relazioni introduttive dal responsabile del procedimento, l’ingegnere Michele Perone, dell’architetto Veronica Izzo e del professor Isidoro Fasolino, componenti del Gruppo di Pianificazione Urbanistica dell’Università di Salerno che fornisce una consulenza tecnico scientifica al processo di pianificazione in corso.
La serata è stata caratterizzata dalla partecipazione di numerosi cittadini ed amministratori che hanno animato la discussione con oltre una decina di interventi incentrati su tematiche sia d’ambito comunale che di area vasta. La parte centrale della conferenza, coordinata dal Sindaco Longanella, è stata contrassegnata da numerosi interventi che hanno sottolineato alcune specifiche criticità proprie delle frazioni occidentali del territorio.
Gli interventi, senza limiti di tempo, sono stati caratterizzati anche dalla segnalazione di alcune possibili soluzioni alle criticità evidenziate, che i responsabili della redazione del piano hanno attentamente annotato, rinviando le loro valutazioni alla successiva fase di elaborazione del preliminare di piano sul quale si aprirà una successiva fase di confronto.
L’incontro si è concluso con il contributo del professor Roberto Gerundo dell’Università di Salerno che ha svolto, attraverso una relazione di sintesi, alcune riflessioni sui dati demografici illustrati nella fase iniziale della conferenza e replicando alle numerose osservazioni che sono venute dai partecipanti alla discussione.
Gerundo ha sottolineato che la metodologia fin qui adottata intende porre un forte e marcato accento sulla necessità di favorire la massima partecipazione dei cittadini e dei portatori di interessi diffusi che, oltre ad essere auditi nella fase formalmente prevista dalle norme in vigore, possono contribuire, attraverso le numerose conferenze programmate, anche nel corso delle diverse fasi del processo di pianificazione.
Nel corso della serata si è fatto riferimento anche al sito web realizzato a supporto delle attività di pianificazione urbanistica che, all’indirizzo www.puccastelsangiorgio.it, rende disponibili atti e documenti che riguardano il procedimento in corso.
Il ciclo di conferenze continuerà venerdì 25 maggio ore 17:30 con il secondo appuntamento territoriale che si svolgerà presso la sede dell’Associazione Centro di Comunità M. SS. di Costantinopoli della frazione Aiello nel corso della quale saranno trattate le specifiche problematiche delle frazioni orientali del territorio comunale di Castel San Giorgio.