Grande soddisfazione è stata espressa a Ercolano dal vicesindaco Antonello Cozzolino in merito alle iniziative promosse negli ultimi tempi sul territorio a favore della formazione socio civile dei giovanissimi ercolanesi. “E’ con grande soddisfazione – ha precisato Cozzolino – che guardiamo a meeting e occasioni di confronto pubblico certi di interpretare la volontà di una comunità stanca di fatalismi rinunciatari e vittimismi cronici costati nel tempo a Ercolano già un prezzo altissimo. Solo monitorando con capillare attenzione il territorio sarà possibile imprimere allo stesso linfa vitale e capacità produttiva di cui oggi necessita fortemente l’ intero hinterland vesuviano. Non possiamo tradire le sacro sante aspettative dei nostri ragazzi determinati ad affermare il proprio valore negli amati luoghi natii”. Dopo il successo della manifestazione tenuta in Piazza Pugliano denominata “ A scuola di…..Sicurezza e Legalità” che ha visto impegnate Forze dell’Ordine, Protezione Civile e Croce Rossa in attività dimostrative rivolte agli alunni dei circoli didattici del territorio le parole dell’Assessore Cozzolino rafforzano il concetto di cooperazione politica in un momento non facile quale quello attraversato dal governo locale : “ Non ci si può limitare qualitativamente – ha precisato Cozzolino- a criticare e sollevare inutili polveroni quando la comunità sta attraversando un periodo di particolare difficoltà gestionale : la forte recessione in atto ha penalizzato notevolmente i principali stati europei e tra questi l’Italia. A livello locale questo handicap assume connotati sempre maggiori se si pensa alle lunghezze burocratiche e alla necessità di ottimizzare le risorse pubbliche per creare occupazione concreta nei paesi all’ombra del vulcano più famoso d’Europa. Siamo determinati a investire sui giovani e sulla formazione professionale di chi erediterà le sorti di questa nostra Ercolano : a patto però che non si compiano strumentalizzazioni sistematiche o controproducenti attacchi ad personam che poco o nulla hanno a che fare con il benessere e lo sviluppo della città. Non lasceremo nulla di intentato : nel rispetto dei ruoli e della competenze specifiche faremo quanto in nostro potere perché da Ercolano si possa scrivere una pagina di storia positiva che sia d’esempio alle altre realtà campane ed elevi conseguentemente l’immagine e la credibilità di questa oasi archeologica nel jet set del palinsesto turistico mondiale.
Alfonso Maria Liguori